Cerca
la battistrada
09 Novembre 2014
La Perconti intorno a Cardone nel pre gara © photosportroma.it
MARCATORI 33’pt Barbarisi, 31’st Zappalà
VIGOR PERCONTI Francabandiera, Morazio, Fragni, Bellardini, Caccia, Zappalà, Barbarisi (13’st Renzi), Petrone (17’st Masci), Zady, Vitolazzi (24’st Persia), De Marco (36’st Privitera). PANCHINA Colantoni, D’Aprile, Sanesi. ALLENATORE Cardone
SAN LORENZO Missori, Brachini (33’st Vitagliano), Cardaropoli (1’st Cingolani), Massimi, Graziani, Patrignani, Proietti (3’st Cusumano) , Priori (33’st Di Brizio), Basile (22’st D’Avino), Garra (22’st Berardino), Casalenuovo. ALLENATORE Migani
ARBITRO Panici di Aprilia
NOTE Ammoniti Graziani, Massimi, Barbarisi, Cusumano, Garra. Angoli 4-3. Recupero 2’pt; 3’st La capolista non fa sconti a nessuno: vittoria e primato consolidato negli Allievi Elite ’98 per la Vigor Perconti di Cardone, che liquida all’inglese il S. Lorenzo dinanzi al pubblico amico al termine di un match giocato finalmente “da Vigor”. Bisogna tuttavia attendere fino al 19’ per vedere la prima azione degna di nota, con l’assist di Barbarisi per Zady, con l’attaccante che non sfrutta a dover e l’occasione e calcia a lato con il destro. Il goal è solo rimandato, ed arriva al 33’: questa volta l’assist vincente è di De Marco dalla sinistra, per il tap-in vincente sul secondo palo proprio del capocannoniere della squadra, ovvero Barbarisi che si piatto insacca all’interno dell’area piccola. Con questo risultato si chiude la prima frazione di gara.
Nella ripresa, il S. Lorenzo prova ad aggredire la prima della classe ed al 19’ va vicino al pari con Massimi, che di testa spedisce incredibilmente alto da ottima posizione. Nel finale spazio al ’99 bomber Renzi, che ci prova subito al 26’ ma il suo destro finisce a fondo campo. A chiudere i conti ci pensa però Zappalà, su azione d’angolo al 31’ con il destro in elevazione. La Vigor Perconti sembra finalmente aver trovato una quadratura al cerchio, con un gioco sicuramente più fluido rispetto alle ultime apparizioni e con i goal che arrivano anche da giocatori diversi dal solito Barbarisi. Quanto al S. Lorenzo, il tecnico Migani potrà certamente far crescere i suoi ragazzi e giocare per divertirsi, senza guardare troppo la graduatoria, con i conti che si faranno a fine stagione.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni