il comunicato
Giudice Sportivo: stangata ai Vigili Urbani in riferimento al match contro la Lodigiani
Attraverso un comunicato ufficiale viene commissionato lo 0-3 a tavolino e la penalizzazione di un punto in classifica
Con il recente comunicato emesso dalla giustizia sportiva si chiude anche l'ultimo caso rimasto aperto negli Allievi Elite. Il match in questione era quello tra Lodigiani e Vigili Urbani, svoltosi il ventotto di settembre. Una partita che fece discutere, aprendo le porte degli uffici del Giudice Sportivo, poiché si concluse in anticipo rispetto al dovuto a causa di un errore del direttore di gara. Lo stesso avrebbe infatti sospeso la gara non ravvisando il numero minimo di giocatore tra le fila dei biancorossi. Un errore che i dirigenti della Lodigiani fecero immediatamente notare all'arbitro che tornò sui suoi passi cercando di far riprendere il gioco. Tentativo reso però vano dai dirigenti del G.S. Vigili Urbani che si rifiutarono di riportare la squadra in campo, affermando che i loro giocatori erano già sotto la doccia. Decisione che, come da comunicato, costerà loro caro dato che oltre che la sconfitta per 0-3 a tavolino, i Vigili Urbani vengono penalizzati di un punto in classifica. Di seguito il testo completo del comunicato:
“LODIGIANI CALCIO - VIGILI URBANI ROMA
Sciogliendo la riserva di cui al C.U. nr. 20 del 2 ottobre 2014.
Esaminato il reclamo fatto pervenire ,a seguito di preannuncio dal G.S. Vigili Urbani con il quale si deduce l'irregolare svolgimento della gara in epigrafe,in quanto l'Arbitro avrebbe fischiato erroneamente in anticipo la fine della gara,ritenendo che non vi fosse il numero minimo di calciatori nella Societa` Lodigiani, e secondo la reclamante, dopo dieci minuti, resosi conto dell'errore, avrebbe richiamato le squadre in campo. I dirigenti del G.S. Vigili Urbani gli rappresentavano che alcuni calciatori erano sotto la doccia mentre altri avevano gia` abbandonato l'impianto sportivo. Il reclamo non puo` essere accolto. Dall'esame del referto arbitrale, fonte primaria di prova, l'arbitro precisa di essersi sbagliato nel fischiare la fine anticipata della gara, ma mentre abbandonava il terreno di gioco, su sollecitazione dei dirigenti della Societa` Lodigiani, si rendeva conto dell'errore e pertanto, richiamava le squadre in campo.
Nel frattempo alcuni sostenitori della Soc. Lodigiani si portavano sul terreno di giuoco ,creando confusione, venendo allontanati dai dirigenti di entrambe le societa`.
I dirigenti del G.S.Vigili Urbani ,all'invito dell'arbitro a riprendere la gara,affermavano che i loro calciatori erano gia` sotto la doccia e che non sarebbero rientrati in campo.
L'Arbitro,ne prendeva atto,e decretava la sospensione definitiva della gara sul risultato di 4-1 a favore della Soc. Lodigiani.
Tanto premesso,considerato che la mancata regolare conclusione della gara,deve essere addebitata al G.S. Vigili Urbani,che deve considerarsi rinunciataria a tutti gli effetti,e considerato che le relative sanzioni disciplinari sono riportate sul C.U. nr. 20 del 2 ottobre 2014
SI DECIDE
-di infliggere alla Soc. G.S. Vigili Urbani la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0 - 3 e la penalizzazione di un punto in classifica;
-di comminare alla Soc. G.S. Vigili Urbani l'ammenda di € 103 (1o rinuncia)
-di comminare alla Soc. Lodigiani l'ammenda di € 150”.