Cerca

Girone B

Il Certosa beffa la Lodigiani in un pari emozionante

Partita dai due volti con i padroni di casa superiori nel primo tempo e gli ospiti nel secondo

17 Febbraio 2016

Esultanza Certosa: la formazione neroverde ha pareggiato all'81 (foto ©Scuotto)

Esultanza Certosa: la formazione neroverde ha pareggiato all'81 (foto ©Scuotto)

CERTOSA Rosati 6, Zuffi 6.5, Gioia 6, Patrillo 7 (20' st Pasquetto 6), Di Spirito 6, Ghinassi 6, Rapiti 6 (6' st Conti 6.5), Manzo (5' pt Giordani 6), Calì 6 (10' st Hema 6), Origlia 7, Volanti 6 PANCHINA Baldassarre, Ceravolo, Panci ALLENATORE Torretti


LODIGIANI Sabellico 6.5, Ranaldi 6, Vagliviello 6, Cossa 6, Argento 6, Valente 5, Silvestri 7 (18' st Tassone 5.5), Cosciotti 6, De Carli 5.5 (9' st Di Vetta 6), Sandu 5.5 (23' st Foschi, 38' st Lume), Romani 6 (33' st Petrone) PANCHINA Riccio, Battisti ALLENATORE Grande


MARCATORI Ghinassi 12' pt (C), Silvestri (L) 5' st ,  Di Vetta 17' st (L),  Conti 41' st (C)

NOTE  Espulsi Valente per doppia ammonizione al 28' st  (L) Ammoniti Argento, Volanti, Pasquetto, Tassone, Di Vetta Angoli 4-1 Rec 2' pt, 5' st


Certosa e Lodigiani si affrontano in una partita che mette in palio tre punti importanti che potrebbero cambiare la classifica ed il finale di stagione di entrambe le squadre. Origlia al 2' fa capire le intenzioni dei padroni di casa con una progressione solitaria imperiosa che termina solo per il fallo di Argento, giustamente sanzionato dall'arbitro con un cartellino giallo. Ancora Origlia ispiratissimo offre un assist illuminato a Patrillo al 4', la conclusione viene respinta in tuffo da Sabellico. Sullo sviluppo dell'azione si fa pericolosa la Lodigiani con Romani che su una palla lunga tocca con la punta del piede anticipando l'uscita di Rosati, pallone di poco a lato. Sandu al 10' fa partire un destro che sfiora il secondo palo ed esce di poco, facendo correre un brivido alla tifoseria di casa. Il Certosa passa al 12', è Ghinassi a ribattere in rete dopo una mischia nell'area della Lodigiani derivata da un calcio d'angolo battuto dai padroni di casa. Origlia legge bene al 24' un passaggio sbagliato partito dalla retroguardia degli ospiti e lancia Calì, ma il filtrante è leggermente fuori misura e Sabellico interviene in uscita. All'intervallo è meritato il vantaggio dei padroni di casa per la mole di gioco creata, ospiti solo pericolosi sulle disattenzioni della retroguardia viola.

Esultanza Certosa: la formazione neroverde ha pareggiato all'81 (foto ©Scuotto)

Al rientro in campo Romani fa capire che i suoi sono entrati con un piglio diverso e al 2', dopo aver ricevuto l'assist di Silvestri, fa partire una bordata di destro che esce di poco. Il pareggio arriva al 5' proprio con Silvestri ed è la fotocopia della rete del vantaggio del Certosa con l'esterno d'attacco della Lodigiani che è abile e fortunato ad insaccare in mischia. Rosati salva i suoi all'8' uscendo tempestivamente su un lancio millimetrico di Sandu per Romani, Patrillo risponde al 10' con un tiro dai quaranta metri molto potente che Sabellico vede uscire controllando la traiettoria. La Lodigiani passa in vantaggio con una splendida azione al 17', Silvestri è abilissimo a fare una sponda di prima per Sandu che scarica un destro potentissimo, Rosati respinge sui piedi di De Vita che insacca. Il vantaggio galvanizza gli ospiti che iniziano ad arrivare prima su ogni palla vagante e a vincere la battaglia a centrocampo, la partita progressivamente si innervosisce pur mantenendosi entro i limiti della correttezza. Nel momento di pieno controllo la Lodigiani rimane con un uomo in meno per l'espulsione al 28' di Valente che prende due ammonizioni in pochi minuti. Grande tempismo di Sabellico al 31' in uscita bassa che toglie letteralmente il pallone dai piedi di Pasquetto, lanciato in profondità da Origlia. Il Certosa ci crede ed inizia a spingere e trova l'insperato pareggio al 41', Origlia calibra un cross perfetto dalla destra e Conti insacca con uno stacco di testa imperioso. Pareggio giusto al termine di una partita dai due volti con il Certosa padrone del campo nella prima frazione e la Lodigiani nella ripresa. Spettacolo più che gradevole per gli spettatori neutrali fra due squadre che non hanno speculato sul risultato cercando di costruire il gioco più che di distruggere quello altrui, ottimo l'arbitro all'altezza di una partita di questo livello.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni