Cerca

La rubrica

Allievi Elite: ecco la nuova Top 5 della 27ª giornata

Vediamo i migliori classe '99 dell'ultimo turno di campionato

06 Aprile 2016

Calabresi

Calabresi

Messe ormai alle spalle le vacanze pasquali, la stagione si appresta a vivere il suo rush finale con molti verdetti ancora da decidere. Torna il campionato e torna, puntuale, anche la Top 5 degli Allievi Elite. Chi si sarà garantito un posto in classifica?


Calabresi

Niccolò Calabresi (Ladispoli) Già presente in stagione nella Top della categoria, Calabresi si conferma ancora una volta un bomber di razza, andando a segno nella goleada del Ladispoli sul campo della Vis Aurelia. Una stagione d'alto livello che ha portato il giovane attaccante rossoblu già in ottica prima squadra.


Riccardo Renzetti (Sporting Città di Fiumicino) Prima volta nella nostra Top per il giovane classe 2000. Renzetti è stato l'eroe di giornata per la formazione aeroportuale. Entrato ad inizio ripresa ha infatti trovato la doppietta decisiva che ha piegato la resistenza della Pro Calcio Ferentino e ha regalato alla formazione di Verdesca tre punti importanti per continuare a sperare nella salvezza.


Luca Stucchi (Pro Roma) E' stato il grande protagonista della sfida del Vittiglio. Il centrocampista entra al 34' della ripresa sul punteggio di 0-0 e sei minuti più tardi, proprio all'ultimo respiro, trova la rete che decide la gara e regala ai giallorossi tre punti pesantissimi. La vittoria, infatti, permette al team di Vantaggio di portarsi ad una sola lunghezza di distacco da Albalonga e proprio Atletico 2000, le due squadre che, ad oggi, sarebbero salve senza play out.


Capparella (© Lori)Riccardo Capparella (Urbetevere) Con la cinquina contro il Rieti la banda di Ripa ha raggiunto le finali. In via della Pisana ha brillato la stessa di Capparella: il classe 2000 ha disputato una gara straordinaria, non sbagliando nulla, perfetto nei tempi di inserimento e realizzando una doppietta. Come se non bastasse, il talentuoso centrocampista ha anche effettuato un provino con la Roma. Ripa ha a disposizione un'arma in più per la caccia al titolo.


Taromina (© Del Gobbo)

Dario Taormina (Vigor Perconti) Alla Vigor serviva la vittoria contro la Totti per garantirsi le finali e vittoria è stata. Il successo della Longarina, però, è stato più difficile del previsto. I lidensi si sono difesi con ordine riuscendo a limitare i danni per più di metà gara. A fare la differenza è stato quindi l'esterno d'attacco blaugrana, che ha letteralmente fatto impazzire la difesa di casa. Sua l'azione che ha portato al rigore e suo l'assist per Soro per la rete che ha chiuso la sfida. Parte sulla destra, si sposta a sinistra e chiude da punta centrale, sempre con risultati straordinari.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni