lo speciale

Finaliste, capitolo III: la fantasia della Tor Tre Teste

I rossoblu di Damiano Buffa pronti alla sfida contro la Vigor Perconti di Bellinati: un match d'altri tempi...

E’ stata una delle stagioni più strane degli ultimi anni. Al di là delle difficoltà di un girone a dir poco pazzesco, la Tor Tre Teste è finita ai play off nonostante abbia chiuso l’ultima gara del campionato in testa alla classifica. Mancava Pro Roma – Romulea, certo, eppure sembra evidente che qualcosa non ha funzionato, specialmente nella tempistica. Gli amaranto oro mercoledì hanno vinto facilmente al Vittiglio e sono balzati in testa alla classifica. Questo significa che i rossoblu scivolano in seconda posizione e domenica scenderanno in campo per i quarti di finale. Al Candiani arriva la Vigor Perconti: una sfida d’altri tempi…


Tutto in 80’ Messa da parte l’amarezza per il primo posto, i giovani di Damiano Buffa sono tornati ad allenarsi: c’è un play off da preparare, una gara in cui è vietato sbagliare. La società infatti tiene tantissimo a questo gruppo, costruito per vincere senza se e senza ma. Certo, per Buffa inizialmente non è stato facile, c’è voluto del tempo per trovare la giusta amalgama di una squadra praticamente rifondata dopo le partenze (destinazione prof) di gioielli come Tataranno, Spizzichino, Ferrini, Scarpecci e Fisichella. Insomma, vuoti importanti che il club di Di Bisceglia ha provato a colmare investendo su alcuni ragazzi fuori regione come Grimaldi, Amirante, Federico. Giocatori di grande livello che, affiancati dai fedelissimi ’99 come i vari Lommi, Imperiali, Trincia ecc., dovranno trascinare la Tor Tre Teste alla vittoria nel delicatissimo match con la Vigor Perconti di Bellinati. I rossoblu dovranno far valere anche il fattore campo, visto che si giocherà al Candiani, un campo che per tutta la stagione è risultato essere un piccolo fortino. Basti pensare che Buffa e i suoi tra le mura amiche hanno perso soltanto una partita, pensate un po’, contro la Vivace Grottaferrata, recentemente retrocessa nei Regionali. Questo a dimostrazione che il fattore casa potrebbe aiutare non poco i rossoblu. Ricordiamo, infatti, che in caso di pareggio al termine dei supplementari accede alle semifinale la squadra con il miglior piazzamento in classifica. La Tor Tre Teste, appunto.

In campo Come si schiererà in campo la Tor Tre Teste? Uno dei papabili moduli è il 4-3-1-2: in porta Basile (classe 2000) è stata una delle scommesse vincenti di questa stagione. L’ex Lazio è in un momento davvero d’oro e potrebbe rivelarsi un arma importante nel corso della gara. Il reparto difensivo è ben protetto con Lommi e Rasi sulle fasce e la coppia centrale EspositoChergia è una garanzia. A centrocampo c’è l’immancabile Imperiali, vero e proprio faro della manovra rossoblu, mentre alle spalle di Trincia e Grimaldi molto probabilmente opererà Amirante, il cui compito sarà quello di agire tra le linee e innescare le due punte. Non solo, la Tor Tre Teste presenta qualche interessante soluzione dalla panchina come Luchetti, Straffi o Melucci, giocatori che potrebbero risultare decisivi a partita in corso. Insomma, questa è una squadra che parla attraverso i suoi singoli: un'imbucata, un tiro da fuori, una triangolazione improvvisa. Ai blaugrana servirà la partita perfetta.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.