lo speciale
Finaliste, capitolo IV: la continuità della Vigor Perconti
Francesco Bellinati ha cambiato questo gruppo di '99 sotto l'aspetto mentale e lo ha portato ai play off. Riusciranno i blaugrana a sbancare il Candiani?
Per Bellinati parlano i numeri. Da quel 17 Gennaio, data in cui il tecnico ha esordito sulla panchina blaugrana dopo l’esonero di Caranzetti, sono arrivati dieci successi, tre pareggi e soltanto una sconfitta, nell’ultima gara dell’anno con il Tor di Quinto. Le indicazioni di Perconti erano abbastanza chiare: “Fai cambiare passo a questo gruppo di ’99 e portaci ai play off”. E così è stato. La sua Vigor, dopo un lungo testa a testa con l’Urbetevere, ha chiuso in terza posizione in classifica e ha staccato il pass per la post season. Ora si va al Candiani a sfidare la Tor Tre Teste: un match da 1x2…
Trasferta proibitiva La qualità di questi ragazzi l’avevamo già intravista ancor prima dell’inizio del campionato, quando i giovani di Caranzetti trionfarono al Torneo Superga battendo in finale la Roma. In quella manifestazione avevamo visto giocatori davvero interessanti, da Spatara a Giordano, fino ad arrivare a Fabiani, estremo difensore quasi “sprecato” per gli Allievi Elite. Questi presupposti furono confermati anche dopo l’inizio della stagione. Tuttavia, c’era qualcosa di stonato: la Perconti vinceva ma non convinceva mai del tutto. Si alternavano ottime prestazione a partite meno convincenti: i pareggi con Vigili Urbani e Sansa, le risicate vittorie (1-0) con Aurelio, Spes Montesacro e Vis Aurelia. Insomma, bene ma non benissimo. Dopo l’avvento di Bellinati, invece, qualcosa è cambiato, soprattutto dal punto di vista della mentalità. Molto più maturi, i blaugrana adesso sono in grado di chiudere la partita, gestire il risultato. Proprio come ogni squadra forte che si rispetti.
I più attesi Lo abbiamo detto poco fa: Damiano Fabiani tra i pali è un’autentica sicurezza. Colonna portante anche della Rappresentativa Allievi, l’estremo difensore si è rivelato una carta fondamentale nel corso della stagione. Hanno ben figurato anche Giordano, centrocampista dai piedi buoni, Soro, capocannoniere della squadra, Bindocci, cresciuto davvero tantissimo quest’anno. Insomma, tanti buoni elementi, senza dimenticare alcuni 2000 che potrebbero davvero fare la differenza: Spatara, Fratini, Pastorelli e Masini su tutti. Occhio anche al giovane Kouan: nel match con il Tor di Quinto ha giocato un’ottima gara. Potrebbe essere la carta a sorpresa di Francesco Bellinati…