Cerca
lo speciale
03 Maggio 2016
La Romulea è la squadra da battere? In molti ci hanno fatto questa domanda alla quale è veramente difficile rispondere. La strada che porta al titolo regionale è spesso molto tortuosa. Nei play off non vince sempre la più forte, gli episodi giocano un ruolo fondamentale in questo tipo di partite. E’ innegabile, però, che la formazione di Roberto Belardo sia quella che mostri il miglior calcio. E’ forte, ma soprattutto bella da vedere questa Romulea, che ha chiuso al primo posto in classifica nel Girone B e che si prepara, domani, ad affrontare il Savio di Alessandro Bolic al campo Roma. Una semifinale da brividi ed un solo obiettivo in testa: staccare il pass per la finale regionale di Ciampino. I numeri Trovare punti deboli in questa rosa è davvero difficile. Rifondata praticamente da zero, costruita per vincere, la Romulea è diventata una grande squadra con il tempo. Lavoro, lavoro, lavoro. Con Roberto Belardo non si scherza: o stai con lui o arrivederci e grazie. Il gruppo ha accettato la scommessa, seguendo ogni sua indicazione e non a caso oggi associamo la Romulea ad una vera e propria corazzata, il cui campionato è stato davvero da incorniciare: ventitré successi in trenta partite, 88 gol fatti (miglior attacco della categoria, insieme all’Urbetevere) e 24 subìti. Non solo, al Campo Roma gli amaranto oro hanno ottenuto ben 15 successi in altrettante partite. Tradotto: le hanno vinte tutte. Un dato pazzesco e che lascia ben sperare la società di Vilella, visto che il Savio si presenterà proprio in via Farsalo. Il precedente in campionato ha visto la Romulea sconfiggere i blues per 1-0 davanti ai suoi tifosi (gol di Belli). La gara di domani, però, sarà tutta un’altra storia…
I più attesi Perchè la brigata di Bolic verrà al Campo Roma con rinnovato entusiasmo dopo il successo in esterna sul campo dell’Urbetevere. Ci sarà voglia di rivalsa, i blues probabilmente hanno anche meno pressione. Starà quindi ai ragazzi di Belardo mantenere la calma e avere pazienza, sfruttando tutto il (grande) campo a disposizione. La domanda adesso è: dove si deciderà la gara? Senza dubbio a centrocampo. La Romulea presenta in assoluto due dei migliori centrocampisti in circolazione. Parliamo di Valerio Mastrantonio e Lorenzo Panaioli, due giocatori in grado di fare la differenza in qualsiasi momento. Un’imbucata centrale, un cambio di gioco, un lancio smarcante, da loro puoi aspettarti davvero di tutto. Un altro vantaggio di questa squadra sono senza dubbio le alternative. Belardo infatti può contare su una panchina di assoluto livello che fornisce tante soluzione a partita in corso. Puoi partire con la difesa a 4, poi inserire Frangella e passare a 3 dietro. Puoi sostituire Bamba con De Falco, Belli con Sarmiento, Renzi con Menniti. Il valore dell’undici in campo sarà pressoché invariato. Non dimentichiamoci, infine, degli interpreti della difesa amaranto oro: Zomparelli, in porta, è un recupero molto importante. D'Aprile ormai è diventato un tuttofare della fascia destra. Valentini, Frangella, Caggegi. Insomma, un'intera rosa competitiva, questa è l’arma in più della Romulea, ora più che mai concentrata al match di domani. Sarà difficile, essendo un play off, ma gli amaranto oro quest’anno hanno dimostrato che tutto è davvero possibile…
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni