Cerca
speciale
09 Maggio 2016
Federico Bindocci ©Piccirilli
Al Superga di Ciampino la Romulea di Roberto Belardo ha trionfato nella categoria “Allievi Elite” battendo per 2-1 la Tor Tre Teste nella finalissima regionale. In questo speciale però vogliamo proporvi una classifica con i dieci giocatori più decisivi di questi play off. Dal decimo al primo posto: chi si sarà guadagnato la medaglia d’oro?
10) Serafini (Tor di Quinto) Nelle semifinale con la Tor Tre Teste ha preso davvero di tutto. Si è superato in un paio di circostanze dimostrando, ancora una volta, di avere qualità davvero eccezionali. Decimo posto per lui.
9) Bindocci (Vigor Perconti) Il centrocampista blaugrana si guadagna la nona posizione nella nostra classifica grazie ad un ottimo quarto di finale. Al Candiani, ogni azione della Vigor passava per i suoi piedi. Sempre l’ultimo a mollare.
8) Marra (Romulea) Belardo lo considera insostituibile e dopo averlo visto in questi play off abbiamo capito il perché. Può giocare in qualsiasi posizione del centrocampo e assicura un rendimento alto in tutti i casi. Indispensabile.
7) Galantini (Savio) In assoluto uno dei migliori portieri della categoria. Tra i pali, in presa alta, si è scoperto essere anche un para rigori. Ha neutralizzato un penalty con l’Urbetevere decisivo per la qualificazione in semifinale.
6) Persichini (Savio) Ha segnato all’Urbetevere, poi alla Romulea. L’attaccante dei blues ce l’ha messa davvero tutta. La squadra di Bolic non è riuscita a centrare la finale, ma Persichini non deve avere rimpianti: ce l’ha messa tutta!
5) Grimaldi (Tor Tre Teste) In questi play off non ha segnato, è vero, ma Grimaldi ha dato comunque un grandissimo contributo alla squadra. Talento, fantasia, corsa: a questo giocatore non manca proprio niente.
4) Amirante (Tor Tre Teste) Con la Vigor Perconti è risultato uno dei migliori. Nella finalissima regionale ha addirittura trovato la via del gol con uno splendido sinistro dal limite. Amirante in questi play off ha confermato di avere qualità davvero interessanti.
3) Fiasca (Tor Tre Teste) Lo abbiamo definito il “dominatore della difesa”. Dotato di un fisico imponente, Fiasca anche nel match con la Romulea ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per essere un leader. Per lui la medaglia di bronzo.
2) Giannini (Romulea) Sul secondo gradino del podio ci finisce l’estremo difensore amaranto oro, autore di una finale regionale davvero pazzesca. Grande personalità per essere un classe 2000. Da tenere d’occhio…
1) Panaioli (Romulea) La medaglia d’oro non può che andare a Lorenzo Panaioli. Il centrocampista ha regalato al club di via Farsalo il titolo di campione regionale allievi dopo ben ventidue anni. Un gol storico che in casa Romulea non dimenticheranno mai…
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni