Cerca
Memorial Stella
27 Maggio 2016
Poker Romulea (Foto © De Cesaris)
ROMULEA- GRIFONE MONTEVERDE 4-0
ROMULEA De Blasi, Viti (Caggegi 1'st), Micheli (Frangella 1'st), Marra (Falanga 1'st), Minelli (Belardo 10'st), Vitelli, Leonardi, Salvati (Gioffrè 1'st), Sarmiento, Belli, De Falco (Renzi 1'st) PANCHINA Giannini ALLENATORE Belardo
GRIFONE MONTEVERDE Curcio (Santecella 1'st), Massaccesi, Gaveglia (Di Curzio 5'st), Principe (Marchesini 5'st), Donati, Veronesi, Rivelli (Di Filippo 5'st), Maresca, Padula (Durante 5'st), Rocchetti, Campori ALLENATORE Gaveglia
MARCATORI De Falco 10'pt, Belli 20'pt, Belardo 10'st, Renzi 37'st
ARBITRO Trionfera di Ostia
NOTE Espulsi Donati (G) Ammoniti Padula, De Blasi, Belardo Angoli 4-5 Rec. 1'pt
La prima partita del giovedi, del torneo in memoria di Valerio Stella, vede affrontarsi la Romulea contro il Grifone Monteverde. La squadra di San Giovanni parte subito forte e, al 5', va vicino alla rete del vantaggio con l'opportunità per Salvati che, stoppando male il pallone in area di rigore, perde il tempo per concludere liberamente verso il portiere avversario. Risponde prontamente il Grifone con il tiro insidiosissimo di Rochetti che esce di poco alla sinistra di De Blasi. Al 10', la squadra di mister Belardo passa in vantaggio. Da un'interminabile mischia in area Leonardi si porta il pallone sulla riga di fondo e nel tentativo di crossa colpisce la traversa che libera De Falco sulla linea di porta, il numero undici deve solo far oltrepassare la linea alla sfera e siglare, quindi, l'uno a zero. Dieci minuti dopo arriva anche il raddoppio; Belli stoppa spalle alla porta la sfera scodellata dalla trequarti, si gira e di prima intenzione calcia di sinistro un pallone non irresistibile sul quale 1 non si fa trovare pronto. Al 23' la Romulea spreca anche il rigore che li avrebbe portati sul tre a zero. Prima dell'intervallo il Grifone colpisce tre volte la traversa: prima con Rivelli, poco dopo da punizione con Padula e anche con il colpo di testa di Campori. Nel secondo tempo la Romulea continua a dettare legge e si porta subito sul tre a zero. Belardo crossa dentro ma la traiettoria del pallone scavalca Santecella, sorprendendolo qualche passo fuori dai palli, e si deposita in rete. Allo scadere, Renzi chiude i giochi siglando il poker dopo un'avvincente serpentina in area di rigore.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni