Final Six
Romulea, che beffa! Pari con il Poggio degli Ulivi
Gli amaranto oro iniziano con un pareggio l'avventura alla Final Six: un risultato a dir poco stretto...
POGGIO DEGLI ULIVI RENATO CURI - ROMULEA 2-2
MARCATORI Zippilli 4’pt (P), Tucci 27’pt e 34’ (R), Evangelista rig 19’st (P)
POGGIO DEGLI ULIVI Brattelli, Montefalcone, Fazzii (1’st Della Sciucca), Cocco, Deleonibus (42’st Paolilli), Gallerati, Evangelista (33’st Addante), Dintimo (32’st De Simone Giammarco), De Simone Giacomo (1’st Rapa), Zippilli (11’st Pavone), Santozzi (9’st Di Febo) PANCHINA Giansante, Ruggieri ALLENATORE Rachini
ROMULEA Giannini, Leonardi (22’st Menniti), Frangella (29’ Salvati), Caggegi (20’st Minelli), Mastrantonio, Valentini, Renzi (11’st D’Aprile), Marra (37’st Vitelli) , Tucci (19’st Belli), Panaioli, Sarmiento (3’st De Falco) PANCHINA De Blasi, Bamba ALLENATORE Belardo
NOTE Rigore fallito da Renzi (R) al 14’pt Ammoniti Valentini Angoli 2-3 Rec. 1’pt – 5’st
Due punti persi per la Romulea e uno guadagnato dal Poggio degli Ulivi. Non possiamo che riassumere così il match d’esordio alla Final Six tra gli amaranto oro e biancorossi. La formazione laziale è andata sotto dopo pochi minuti, è stata brava a rialzare la testa e ha ribaltare i giochi. Nella ripresa, nel miglior momento della Romulea, è arrivato il pari del Poggio, bravo e fortunato nel resistere al forcing avversario. Una beffa per Belardo e i suoi, che avrebbero senza dubbio meritato qualcosa in più.
Primo tempo Dopo il fischio iniziale dell’arbitro comincia la partita e la prima occasione è per gli amaranto oro: Tucci centralmente apre molto bene per Marra, che dalla sinistra mette un bel pallone al centro sul quale si avventa Renzi, ma la conclusione dell’esterno è preda di Brattelli. Sembra un buon inizio, tuttavia dopo un paio di minuti arriva la doccia fredda con il vantaggio del Poggio. Corner di Evangelista, sul primo palo sbuca Zippilli che di testa buca Giannini per l’1-0. Un gol inaspettato, i giovani di Belardo al quarto d’ora potrebbero trovare il pareggio: Marra dall’out mancino serve Renzi che viene atterrato da Fazzii e per l’arbitro è calcio di rigore: alla battuta va proprio il numero 7, ma la sfera colpisce in pieno la traversa per la disperazione del pubblico romano. Questo però sarà soltanto il preludio del gol che arriverà poco prima della mezz’ora: bel cross di Leonardi dalla destra, sponda di Sarmiento per Tucci che a porta vuota non sbaglia: 1-1. E’ tornata la Romulea, verrebbe da dire. Dopo un inizio non esaltante, i laziali crescono con il passare dei minuti, schiacciano gli avversari e potrebbero portarsi in vantaggio in almeno tre circostanze con Tucci e Renzi, bravo Brattelli a dire no. In campo però c’è soltanto la Romulea: pressing, intensità, il gol è davvero nell’aria e poco prima del riposo ci pensa il solito di Tucci, bravissimo ad anticipare il portiere in uscita con la punta del piede: 2-1 meritato, quando accelera questa squadra fa davvero paura.
Che beffa La Romulea inizia la ripresa così come aveva chiuso il primo tempo, ovvero attaccando. Tucci se ne va in mezzo a tre, serve un pallone d’oro a De Falco che inciampa e la sua conclusione è facile preda di Dintimo, abile nello spazzare sulla linea. Un errore che costerà caro alla banda laziale: nell’unica azione d’attacco del Poggio degli Ulivi, l’arbitro concede un calcio di rigore per fallo di Valentini su Evangelista. Alla battuta va proprio il numero 7 che spiazza Giannini e sigla il pari. Dopo la beffa clamorosa, Belardo e i suoi provano subito a reagire e nel giro di un minuto arriva subito una doppia occasione: al 25’ tiro-cross di D’Aprile che il portiere del Poggio smanaccia in qualche modo in angolo. Sugli sviluppi del corner, Panaioli svetta più in alto di tutti ma da ottima posizione manda sul fondo. Nel finale la Romulea getterà al vento il vantaggio, ma il campo di Savignano sul Rubicone sembra essere maledetto, gli amaranto oro chiudono con un pari l’esordio alla Final Six. Un risultato a dir poco stretto.