Cerca

final six

Ambrosini fatale! Il Forlì fa festa contro la Romulea

La compagine amaranto oro esce sconfitta contro i romagnoli e abbandona la Final Six

25 Giugno 2016

Il Forlì di Giordani stacca il pass per la Finale Scudetto: affronterà l'Enotria (Foto De Cesaris)

Il Forlì di Giordani stacca il pass per la Finale Scudetto: affronterà l'Enotria (Foto De Cesaris)

ROMULEA - FORLI' 0-1
MARCATORI
Ambrosini 12’pt

ROMULEA Giannini, D’Aprile (22’st Menniti), Frangella (3’st Salvati),  Minelli, Mastrantonio, Valentini, Renzi (4’st Belli), Leonardi (33’st Vitelli), Tucci (12’st De Falco), Panaioli, Sarmiento (2’st Bamba) PANCHINA De Blasi, Caggegi, De Chiara ALLENATORE Belardo

FORLI’ Baldassarri, Croci (35’st Venturi Nicola), Gimelli, Sedioli (43’st Senja), Venturi M., Gentili, Venturi Niccolò (25’st Sabbioni), Visani (30’st Matuozzo), Cortini (29’st Agosta), Battistini (39’st Serra), Ambrosini (14’st Moscato) PANCHINA Palermo, Mambelli, Senja ALLENATORE Giordani

ARBITRO Testi di Livorno

ASSISTENTI Pascali e Facchini di Livorno

NOTE Rigore fallito da Belli (R) al 41’st Ammoniti Serra Angoli 6-1 Rec. 5’st


Finisce ai gironi l’avventura alla Final Six per la Romulea, battuta da un grande Forlì per 1-0. La compagine romagnola, dopo un’ottima partita, stacca il pass per la finalissima Scudetto. Per i laziali, inutile nasconderlo, c’è davvero tanta amarezza. Per la finale Scudetto svanita proprio all’ultimo, ma soprattutto per l’andamento della gara: la Romulea, di fatto, non è mai scesa in campo. Merito della compagine avversaria, che ha interpretato molto bene questa partita dal primo fino all’ottantesimo, ma forse favorita anche da una “non prestazione” degli amaranto oro. La casella delle conclusioni, poco prima dell’ottantesimo, segnava addirittura zero tiri. L’ingresso di Belli ha dato una piccola scossa, ma oggi Belardo e i suoi hanno fatto davvero troppo poco.

Il Forlì di Giordani stacca il pass per la Finale Scudetto: affronterà l'Enotria (Foto De Cesaris)


Primo tempo Dopo il fischio iniziale di Testi di Livorno comincia la partita e la prima occasione è di marca amaranto oro: D’Aprile, partito dal primo minuto al posto dell’infortunato Marra, mette un bel pallone dentro per Sarmiento. La difesa romagnola respinge e Tucci con il sinistro spedisce alto da buona posizione. Così come nel match d’esordio, la Romulea subisce gol alla prima occasione avversaria:  Niccolò Venturi scende dalla destra, cross verso il centro sul quale si avventa Ambrosini che non perdona Giannini: 1-0. Di nuovo in salita il match degli amaranto oro, che provano una reazione senza tuttavia impensierire Baldassari. Anzi, il Forlì al 20’ sfiora il gol con Cortini che per poco non approfitta di un pasticcio di Giannini spedendo sul fondo di testa. E’ vero: la squadra di Giordani non sbaglia una virgola, ma il primo tempo della Romulea è davvero da dimenticare. Mastrantonio e Panaioli sono troppo imprecisi, le discese di Leonardi poco incisive. Soltanto un tiro cross (deviato) di D’Aprile nel finale di tempo mette un brivido a Baldassari. Per il resto, però, la prestazione della Romulea è da dimenticare.

Ripresa Qualcosa bisogna cambiare, è evidente. Ad inizio ripresa infatti Belardo opera tre cambi: fuori Frangella, Renzi e Sarmiento, dentro Salvati, Belli e De Falco. Nonostante le sostituzioni, è ancora pericolosissimo il Forlì in contropiede: grande azione di Ambrosini dalla sinistra, servizio perfetto per Visani che anziché chiudere il triangolo prova la conclusione dal limite, palla sul fondo alla destra di Giannini. I padroni di casa, dopo un primo tempo davvero dispendioso, accusano un piccolo calo. La Romulea tuttavia non riesce ad approfittarne, la manovra è davvero troppo lenta e la difesa del Forlì di fatto non viene mai impensierita. Difficile raccontare questa partita, gli amaranto oro sono spenti, Bamba prova a suonare la carica servendo un buon pallone a De Falco che riassume la giornata svirgolando da buona posizione. La compagine laziale non c’è, ma è davvero da lodare questo Forlì, praticamente perfetto per tutto l’arco dell’incontro. Ormai siamo nelle ultime battute di gioco, l’arbitro in pieno recupero concede un calcio di rigore per un fallo di mano in barriera. Neanche a dirlo, in questa giornata maledetta, il penalty può finire soltanto in un modo: Baldassarri respinge il tiro di Belli e manda (meritatamente) il Forlì in finale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni