l'analisi

Savio, si riparte da Scartocci e da una grande novità...

Ieri, al Vianello, la squadra di Alessandro Bolic ha affrontato il Racing Club: test molto utile al tecnico per provare schemi e posizioni

Scudetto Giovanissimi 2014/2015, campioni regionali Allievi Fascia B Elite 2015/2016. Insomma, è un gruppo storico quello 2000 del Savio. I giovani di via Norma per due anni hanno fatto il bello e il cattivo tempo nel settore giovanile ma adesso ai nastri c’è un campionato tanto difficile quanto stimolante. Parliamo degli Allievi Elite, una categoria complessa che mai come quest’anno garantirà spettacolo.


Savio, chi sei? E’ cambiato tanto, questo va detto. In questa finestra di mercato il club di Paolo Fiorentini ha ceduto, e non poteva andare diversamente, tanti pezzi pregiati classe 2000 nel mondo del professionismo. Kalaj è andato alla Roma, Troiano al Messina, a centrocampo è partito un giocatore importante come D’Angeli, ceduto al Frosinone, e sempre il club canarino ha deciso di assicurarsi altre due pedine blues come Simonelli e Alfonsetti. Fatta questa premessa, si può dedurre che sarà un Savio tutto nuovo quello che vedremo negli Allievi Elite. La squadra di AlessandroBolic in questi giorni sta disputando alcune amichevoli: Rieti, Lodigiani, Roma e ieri al Vianello è arrivato anche il gruppo degli Allievi Lega Pro del RacingClub. Tre tempi utili al tecnico per provare giocatori e soprattutto un modulo che per il momento rimane un sogno nel cassetto, ma che potremmo vedere molto spesso durante la stagione.


Di misura Contro il Racing Club, infatti, Bolic è sceso in campo con il 3-4-3, un modulo molto interessante il quale ha fatto le fortune, lo scorso anno, della Romulea di Belardo poi laureatasi campione regionale. E’ uno schieramento tattico possibile ma che richiede davvero tantissimo lavoro: nella partita di ieri, terminata 1-0 in favore dei blus con gol di Mantelli, il Savio ha giocato sotto ritmo, reggendo molto bene in difesa ma senza tuttavia pungere con la dovuta continuità in avanti. In tutto ciò, il gruppo blues ha evidenziato delle buone individualità. Lo abbiamo detto in precedenza, questa è una squadra nuova, ai giocatori serve del tempo per calarsi al meglio negli schemi dell’allenatore, tuttavia una cosa è certa: in questa stagione, uno dei giocatori più importanti della squadra sarà senza dubbio LucaScartocci. Ieri, nel 3-4-3, Bolic lo ha sistemato al centro della difesa per garantire qualità alla manovra già dalle retrovie. Esperimento riuscito, parliamo di un giocatore estremamente intelligente e con una grande adattabilità, ma nel terzo tempo, tornato a centrocampo, Scartocci ha dato i (soliti) segnali positivi dimostrando probabilmente più confidenza in questa zona del campo. Nella gara con il Racing ha ben figurato anche AlessandroVassallo, centrale difensivo ex Libertas Centocelle: buon fisico, ottimo senso della posizione per un giocatore a cui piace alzare la testa e innescare i propri compagni. Bene anche Sebastianelli, esterno ex Pro Roma, Nicoletti è la solita sicurezza (bellissima la sua azione personale che ha portato al gol Mantelli in tap-in), mentre è tutto da scoprire DanielMancini, attaccante arrivato dal Vigili Urbani. Infine, attenzione a GianmarcoCanepa: potrebbe trovare più spazio in questa stagione ed è un giocatore di buona qualità. Sarà l’arma in più del Savio?


This page might use cookies if your analytics vendor requires them.