l'intervista

Montefiascone, Cerci suona la carica: "Noi ci siamo"

Il tecnico dei classe 2000 ad una settimana dall'inizio della stagione: "Stagione dura, ma dipenderà tutto da noi"

Seppur in una zona geografica difficile, il Montefiascone è stata una delle società rivelazione della scorsa stagione negli Allievi Elite. Il club gialloverde attraverso il lavoro quotidiano sta costruendo un settore giovanile competitivo e anche quest’anno vuole dire la sua nel campionato dei 2000. Sulla panchina è arrivato Francesco Cerci, un allenatore preparato e già pronto a iniziare:“Sarà una stagione molto stimolante - dichiara il tecnico - La preparazione procede bene, la rosa è un po’ limitata come numero, ma ci teniamo a dire la nostra. I ragazzi sanno che dovranno dare il massimo in questa stagione, perchè ci sono tante squadre competitive e ogni errore rischi di pagarlo caro”. Il gruppo 2000 è stato rinnovato anche se “il blocco dello scorso anno è rimasto - continua Cerci - Abbiamo confermato infatti circa tredici giocatori, ai quali si sono aggiunti cinque ragazzi per rinforzare la rosa. Speriamo di fare bene”. Poi abbiamo chiesto al tecnico un commento su un girone che sulla carta sembra davvero ostico: “Ci sono tante squadre interessanti, sarà dura, ma come dico sempre in campo si scende undici contro undici, quindi starà a noi dare tutto noi stessi per cercare di portare a casa punti importanti”. Domenica prossima il Montefiascone ospiterà il Civitavecchia, gruppo arcigno, e sarà fondamentale cominciare con il piede giusto: “L’esordio sarà davvero importantissimo, perchè le amichevoli alla fine non ti danno la giusta consapevolezza dei valori. La prima partita è sempre la più attesa, ci servirà per capire a che punto siamo con il lavoro”. Francesco Cerci poi si sofferma su quelli che saranno gli obiettivi della stagione che ormai sta per iniziare: “Per noi mantenere l’Elite è come vincere il campionato, quindi ai nastri di partenza posso dire tranquillamente che punteremo alla salvezza. Ripeto, è un campionato difficile ma dipende tutto da noi: adesso non ci rimane che rimboccarci le maniche”.


This page might use cookies if your analytics vendor requires them.