Cerca
l'intervista
09 Dicembre 2016
Esultanza degli Allievi del Testaccio 68 ©Facebook
Il primo risultato del weekend è stato già acquisito per il Testaccio 68, visto l’anticipo del nono turno di campionato disputato ieri dagli Allievi classe 2000. È arrivato un ottimo successo contro l’AC Tre Fontane, il settimo stagionale, per i ragazzi di mister Gianluca Cervera, soddisfatto del ritorno ai 3 punti dopo il pareggio contro il Consalvo: “Era giusto prenderci il bottino pieno, perché reduci da un passo falso su un campo penalizzante, per le sue dimensioni e la difficile adattabilità al gioco. I ragazzi si sono fatti trovare pronti e sono stati bravi a riprendere subito la corsa. Nel primo tempo abbiamo spinto tanto senza trovare lo spunto per sbloccare la gara, poi nella ripresa siamo cresciuti trovando anche i gol decisivi. Il Tre Fontane è un’ottima squadra, non è stato facile riuscire a batterli”. Un risultato, quello maturato, che quindi dà ancora più risalto al gran percorso intrapreso finora dalla squadra giallorossa, ora in vetta alla classifica in attesa dei match delle rivali: “Questo è un gruppo che lavora da diversi anni insieme – spiega il tecnico – quindi con un’impronta e una solidità importante. Siamo riusciti a partire meglio dello scorso anno, i risultati ci stanno premiando. Ora bisogna continuare a crescere”.
Il weekend delle altre Dovranno scendere in campo nel fine settimana, invece, i due gruppi di Giovanissimi. È il direttore generale, Franco D’Alessandro, a presentare le sfide in cui saranno impegnati i gruppi classe 2002 e 2003, che affronteranno rispettivamente Quadraro Cinecittà e Pro Calcio Castel Madama: “I 2002 dovranno cercare di prendere i 3 punti per smuovere la classifica, con l’obiettivo di centrare poi tutti successi per finire al meglio il girone d’andata, perché poi in quello di ritorno bisognerà accelerare il passo. Il gruppo cresce, dà ottimi segnali di impegno e sacrificio; ora una vittoria sarebbe fondamentale per allontanarsi dai bassifondi della classifica”. Obiettivo pressoché simile per i 2003: “Sarà un altro test sulla crescita del gruppo – spiega il dg – Domenica scorsa, con il carattere, i ragazzi hanno strappato un buon risultato su un campo difficile, stavolta giocando in casa mi aspetto una prestazione di livello. Essendo una gara sulla carta più che abbordabile, potrà esserci l’opportunità di coinvolgere quei ragazzi che finora hanno avuto meno minutaggio, e di vedere invece come i titolari possano reagire ad una possibile panchina. Sarà una buona occasione per consolidare il senso di appartenenza e l’unione di gruppo”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni