L'intervista
Vigor Perconti, Miccio: "Siamo pronti per l'Accademia"
Il tecnico blaugrana fa il punto dopo l'inizio del girone di ritorno; domenica c'è l'atteso big match
Nonostante la vittoria riportata con il Carso, la Vigor Perconti non ha il tempo di riprendere fiato. Questa domenica arriva per la banda di Luigi Miccio un'altra sfida di grande rilievo, contro l'Accademia. L'ennesimo test per comprovare il “passo da capolista”. Consapevole dell'importanza del match (dato anche il contemporaneo incrocio fra Lodigiani e Atletico Kick Off), il tecnico dei blaugrana pone l'accento sul periodo attraversato dai suoi: “Veniamo da tre scontri diretti molto duri. E' un momento stressante, che ci sta mettendo a dura prova non solo dal punto di vista tecnico, per la qualità dei nostri avversari, ma anche sotto quello della gestione emotiva. D'altra parte siamo sereni: accettiamo di buon grado la condanna a dover sempre cercare di vincere.” Due gare molto diverse fra loro, le ultime affrontate con Urbetevere e Carso: “I gialloblu ci hanno sorpreso giocando con un assetto differente rispetto a quello che ci aspettavamo. Ma devo dire che quella partita (1-1, ndr) ci ha donato la definitiva consapevolezza di chi siamo e di cosa possiamo fare. Con il Carso abbiamo dovuto fronteggiare difficoltà più sul piano ambientale, di ritmi e di intensità. Siamo stati bravi a prendere i tre punti con loro.” Domenica, come accennato, il big match con l'Accademia. “Forse si tratta della squadra che più di tutte ci ha messo in difficoltà all'andata. Ricordo che per buona parte di quella sfida hanno tenuto loro in mano le redini del gioco, poi, nell'ultima frazione di gara, siamo riusciti a riprenderla. E' una squadra allenata da quello che io considero un maestro di questa categoria: non è mai facile affrontare formazioni del genere.” Al di là dello scontro diretto, però, la Vigor Perconti è chiamata a mantenere alta la concentrazione da qui sino alla fine del campionato. Vietato adagiarsi su un divario di punteggio che, ad oggi, può rappresentare una tentazione, in tal senso: “Infatti dal punto di vista della maturità dobbiamo fare un passo in avanti. Troppe volte ancora si cerca l'alibi, la giustificazione. Dobbiamo invece imparare ad accettare i nostri limiti, per lavorare di conseguenza. Solo così è possibile raggiungere l'eccellenza. Il divario di punti? Ci consente di lavorare più serenamente, ma a una sola condizione: che rimanga tale. Dobbiamo renderci conto di questo, abbiamo la giusta forza mentale per riuscirci.”