Cerca
dopo gara
13 Febbraio 2017
Al termine del pareggio per 2-2 rimediato in casa contro il Montefiascone, Simone Marinelli, allenatore dell’Aurelio ha analizzato la sfida decisa dalle reti di Battisti e Fratini per gli ospiti e dalla doppietta di Donnini per la formazione granata: “È un periodo in cui non sta girando. I ragazzi non riescono a essere sereni, tranquilli e a esprimersi in base a quelle che poi sono le loro qualità, che hanno dimostrato per dieci partite in cui abbiamo fatto venti punti. In questo momento i risultati non stanno dando tranquillità e quindi magari a volte sbagliano la palla semplice, l’appoggio, si innervosiscono. Andiamo avanti tranquilli aspettando che si sblocchi un po' questa situazione in cui non c’è da fasciarsi la testa, perciò dobbiamo ricompattare e ritrovare un po’ più di serenità, di tranquillità, di lucidità e cercare di mettere in risalto le nostre forze. Perché poi la squadra ha dimostrato di avere delle capacità importanti in questo campionato, quindi è un peccato che si perda per un periodo in cui le cose non girano per il verso giusto e quindi dobbiamo cercare di ricompattare un po’ tutto”. Ecco cosa ha detto, invece, il mister sul primo pareggio della sua squadra (l'1-1), arrivato per una leggerezza degli avversari: “Si sono fermati perché il nostro giocatore era in fuorigioco, ma si è disinteressato dell’azione. È entrato un giocatore da dietro che invece non era in fuorigioco ed è stato scaltro, intelligente e furbo e di testa ha anticipato il portiere e ha fatto gol”. Alla fine Marinelli ha detto la sua sul prossimo match che l’Aurelio giocherà in trasferta contro l'Ostiamare: “Forse in un momento come questo è meglio giocare gare di livello di difficoltà più alto, che partite come queste. Tanto in questo campionato non ci sono gare facili, perché abbiamo visto con il Castello, oggi con loro (domenica con il Montefiascone, ndr), che tutte le squadre adesso sono cresciute, quindi magari da un punto di vista mentale andare a giocare una partita difficile sulla carta per noi potrebbe essere un vantaggio. Bisogna cercare di fare la partita senza avere niente da perdere, perché comunque conosciamo le forze dell’Ostiamare, ma cercheremo chiaramente di metterla in difficoltà con le nostre”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni