girone a

Tor di Quinto, atto di forza: tris in rimonta e terzo posto difeso

Il Campus Eur spaventa i rossoblu con Marrella, ma alla fine si arrende alla doppietta di Staffa e al gol di Russo

CAMPUS EUR Aceto 6, Fradeani 6, Camanni 5.5, Ranaglia 6 (34'pt Flammini 6), Menon 5.5 (10'st Maccari 6), Cosentino 5.5 (38'st Galeani sv) , Pietrosanti 5.5 (37'st Marini sv), Pecci 5, Napoleoni 6 (5'st Corradi 5.5), Nicastro 6, Marrella 7 PANCHINA Caporossi, Maccari, Galeani, Corradi, Rotoloni, Flammini, Marini

ALLENATORE Basoccu

TOR DI QUINTO Pancotto 6, Celesti 5 (32'st Angelini sv), Corsetti 5, Staffa 7, Pellegrini 6.5, Mihajlovic 6, Pitzalis 5.5, Francioni 6.5, Pelliccioni 5.5 (21'st Sornoza 6), Foufam 6, Russo 6

PANCHINA Palombelli, Berardelli, Ferrari, Zorri, Spiruoco ALLENATORE Basili
MARCATORI Marrella 15'pt, 30'st (E), Staffa 20'pt, 22'pt (T), Russo 13'st (T)

ARBITRO Tonto di Aprilia

NOTE Ammoniti Celesti, Corradi Espulsi Fradeani Angoli 1-4 Rec. 2'pt-4'st


Il Tor Di Quinto va sotto ma reagisce da squadra e vince per continuare a tenere le distanze dalle dirette inseguitrici al posto per i play-off. Il primo tiro verso la porta avversaria è dei padroni di casa; al 10' Pancotto neutralizza la punizione dal limite battuta troppo centralmente da Marrella. Rispondono gli ospiti con il bel tiro dalla distanza di Staffa che sfiora l'incrocio dei pali. Al quarto d'ora sono però, proprio i ragazzi di mister Basoccu a portarsi in vantaggio. Marrella conclude a rete una splendida azione orchestrata da Napoleoni e Nicastro i quali liberano al tiro il compagno che chiude col destro sul primo palo. Il pareggio non si fa attendere. Staffa ci riprova, più o meno stessa posizione, questa volta la traiettoria si insacca alle spalle di Aceto e permette agli ospiti di ristabilire l'equilibrio nel risultato. Dopo un paio di minuti è proprio il numero quattro blaugrana a siglare il raddoppio sull'ottimo cross a tagliare la difesa di Pellegrini. Prima di rientrare negli spogliatoi per l'intervallo la squadra di Basili sfiora due volte nella stessa azione il gol del tre a uno. Nel secondo tempo è una giocata solitaria di Russo a chiudere il match. Il numero undici ospiti raccoglie palla sulla trequarti, taglia verso il suo mancino che poi incrocia e batte il portiere locale sul palo lontano. Alla mezzora Marrella si inventa uno splendido gol rientrando sul destro e calciando la sfera sotto all'incrocio ma che non consegna punti ai padroni di casa.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.