Cerca

approfondimento

Perconti, scopriamo le altre 5 qualificate alla Final Six

Conosciamo le avversarie della Vigor di Luigi Miccio nella corsa Scudetto

21 Giugno 2017

San Michele Cattolica Virtus ©Vanzi

San Michele Cattolica Virtus ©Vanzi

Manca pochissimo ormai alla Final Six che si giocherà in Emilia Romagna ed assegnerà lo Scudetto Allievi Dilettanti classe 2000. Diamo uno sguardo alle cinque finaliste che insieme alla Vigor Perconti di Luigi Miccio si contenderanno il Tricolore di categoria.


Girone A (insieme alla Perconti)


S. MICHELE CATTOLICA VIRTUS 

Sede Via Pietro di Cosimo 21, Firenze Allenatore Francesco Gozzi Palmares 1 titolo italiano Allievi, 2 titoli italiani Giovanissimi, 15 titoli regionali Allievi e Giovanissimi

San Michele Cattolica Virtus ©Vanzi

Ancora la Toscana nel destino del Lazio. La Perconti infatti se la vedrà nel gironcino con il S. Michele Cattolica Virtus, formazione che ha vinto il campionato Elite un po' a sorpresa. Secondo gli addetti ai lavori toscani, infatti, il Tau Altopascio partiva con i favori del pronostico ma con il passare delle giornate il Cattolica ha convinto tutti chiudendo la stagione con 64 punti stagionali dopo 28 partite. La squadra di Gozzi segna tanto (62 reti stagionali all'attivo), ma non sempre è perfetta dietro (29 reti subite, la media di un gol a partita). Per la Perconti sarà dunque un avversario ostico: occhio poi alla coppia d'attacco Ciofi - Marangon, due giocatori molto interessanti che in questa stagione hanno segnato a raffica. A centrocampo il regista è Alessio Metafonti, classe 2000 in orbita professionismo e si parla molto bene anche dell'estremo difensore Lorenzo Graziani. Vietato sottovalutare il San Michele Cattolica Virtus!


RENATO CURI ANGOLANA

Sede Strada Giardino, 2 Allenatore Matteo di Fiore Palmares 3 titoli italiani Juniores, 6 titoli italiani allievi, 3 titoli italiani Giovanissimi

Renato Curi Angolana

E' senza dubbio la mina vagante di questa Final Six, la Renato Curi Angolana. Lo dimostra il percorso della squadra di Giampietro nella Fase Nazionale. Esordio pazzesco contro l'Olympia Agnonese, demolita addirittura per 8-1 dopo una partita senza storia. Nella seconda giornata però ecco il pari in Puglia con il Cedas Savio Brindisi per 1-1 che ha costretto la Renato Curi Angolana a vincere in casa contro la Mariano Keller per 2-1 al termine di una gara soffertissima nella quale la brigata di Giampietro è stata costretta a rimontare il gol di svantaggio. Gli abruzzesi hanno chiuso con 7 punti la fase nazionale, così come il Ceda Savio Bridisi, passando grazie alla differenza reti. Cosa aspettarsi? Difficile dirlo, parliamo di una squadra tecnicamente molto valida, ma che non ha nelle sue corde il fattore continuità. Questa è la gara che la Vigor Perconti di Luigi Miccio non può sbagliare assolutamente sbagliare se vuole continuare a sperare nel sogno Scudetto.


GIRONE B

MONTEBELLUNA 

Sede Via Biagi 6, Montebelluna Allenatore Luca Bressan Palmares 2 titoli italiani Beretti 4 titoli italiani Allievi 3 titoli italiani Giovanissimi, 50 titoli regionali Juniores, Allievi e Giovanissimi 

Montebelluna


Luca Bressan è un'autentica garanzia. Il tecnico del Montebelluna è forse tra i più preparati del settore giovanile e anche quest'anno ha portato i suoi alla Final Six. L'allenatore veneto ha conquistato il suo sesto titolo regionale con i 2000 dopo una vera e propria battaglia in finale con il Vigontina S. Paolo Padova, gara terminata per 2-1 in favore del Monte grazie ai sigilli di Meneghello e Figallo. Nella fase nazionale sono arrivate tre vittorie; 2-1 contro Vipo Trento, 3-2 con la Manzanese e 2-1 contro l'Auswhal Ridnauntal. Insomma, un percorso perfetto per quella che rimane una delle favorite allo conquista dello Scudetto. Non c'è un bomber nella squadra, il Montebelluna infatti ha segnato tanti gol con giocatori diversi: Selvestrel è il capocannoniere della squadra con 12 gol, a seguire Spagnol con 11 e poi Tronchin (10), Bortignon (7) e Scarbozza (5). Una squadra che fa del gruppo un'importante punto di forza. Un bene averla evitata al girone...


ENOTRIA 

Sede Via Carlo Cazzaniga 26, Milano Allenatore Giovanni Stringhini Palmares 1 titolo italiano Allievi, 5 titoli regionali Allievi, 7 titoli regionali Giovanissimi

Enotria

Non la scopriamo certamente adesso, l'Enotria, una delle migliori compagini della Lombardia. Anche quest'anno i rossoblu sono stati protagonisti di una grandissima stagione e per la prima volta nella storia della società hanno ottenuto il titolo regionale sia con Allievi che con i Giovanissimi. Con i suoi 2000, il tecnico Stringhini ha disputato un campionato praticamente perfetto, vincendo ventiquattro delle trenta partite disputate in campionato, distanziando la seconda della classe di quattro punti. Una sola sconfitta stagionale per un gruppo costruito per vincere, ma che specialmente nei play off regionali ha faticato non poco: in semifinale, contro l'Olinatese, i rossoblu sono passati solo dopo i calci di rigore, per vincere poi la finale regionale contro l'Ausonia per 1-0 grazie al sigillo di Scognamiglio nel primo tempo. Nella fase nazionale l'Enotria ha battuto prima il Pinerolo per 1-0 e poi il Sigma Cagliari in trasferta per 2-1. Il giocatore più pericoloso è Ferretti, capocannoniere della squadra con 16 stagionali. 


POL. CALCIO SICILIA

Sede Via La Loggia Gaetano, 14 Palermo Allenatore Matteo di Fiore Palmares 2 titoli regionali Allievi, 2 titoli regionali 

Polisportiva Calcio Sicilia

Statistiche impressionanti quelle della squadra siciliana. Partiamo dal campionato: diciotto vittorie su venti partite, una sola sconfitta stagionale, centosette gol fatti e appena quindici subìti. Numeri da capogiro per una squadra che si è ben comportata anche nella fase nazionale dove è riuscita a mantenere la propria porta imbattuta battendo prima la Virtus Avigliano (Basilicata) per 2-0 e poi l'Academy Lamezia (Calabria) a domicilio grazie al sigillo di Vitale che ha permesso alla compagine di Di Fiore di volare alla Final Six. Dunque, difesa ermetica, attacco atomico. Vederla inserita con Montebelluna ed Enotria non può che fare piacere alla Perconti. Giocatori da tenere d'occhio? Senza dubbio Lorenzo Calderone, bomber che ha disputato un campionato praticamente perfetto, trascinando i suoi con sedici gol. Occhio anche a Fruci e Vitale, due giocatori importanti che hanno trascinato il Calcio Sicilia nella finale regionale contro il Free Time, vinta per 3-0 dai biancoverdi di Di Fiore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni