Cerca
girone b
21 Marzo 2018
Bucur, Oi, Albanesi e Marcello (©De Cesaris)
TOR TRE TESTE Lori, Nastasi 5.5 (12’st Oi), Parisi 5.5 (1’st Belletti), Impallomeni, Ciambellari 5.5 (6’st M. Foufah), Santoni, Bravin 5.5 (3’st La Vecchia), Mattei, Fazzello 5.5 (1’st Bucur), Felici 6 (41’st Alagna sv), Albanesi PANCHINA Maltempi, Belletti, Alagna, M. Foufah, La Vecchia, Oi, Bucur ALLENATORE Corsi
ATLETICO 2000 Tocci, Tortora 6 (43’st Finocchi sv), Marzocca 6 (41’st Cappellini sv), Errichiello, Piacentini, Rizzoni 6 (31’st Ciriachi), Splendori 5.5 (32’st Zezza), Frasca, Maratea, Chiacchierini 6 (19’st Gabrielli), Benvenuto 6.5 (9’st Persia) PANCHINA Marchetti, Cappellini, Gabrielli, Finocchi, Zezza, Ciriachi, Persia ALLENATORE Valerio
MARCATORI Maratea 17’pt (A), M. Foufah 13’st (T), Albanesi 26’st (T), Oi 35’st (T), Bucur 40’st (T)
ARBITRO Lombardo di Roma 2
NOTE Ammoniti Nastasi, Felici, Gabrielli, Mattei, Errichiello Angoli 5-1 Rec. 1’pt, 4'st
È bastato un secondo tempo ai limiti della perfezione alla Tor Tre Teste per ribaltare l'Atletico 2000 e difendere la vetta della classifica dagli assalti del Tor di Quinto. Dopo i primi 40' di cuore ed orgoglio, la squadra di Valerio (apparsa poi troppo stanca) si è dovuta arrendere alla furia della capolista, devastante con tutti i suoi elementi, soprattutto le forze fresche chiamate in causa da Corsi. Un netto 4-1 il risultato finale, che permette alla Tor Tre di tornare subito al successo, costringendo l'Atletico a perdere il terzo posto a favore del Trastevere.
I rossoblu non sembrano partire troppo convinti, tutt’altro discorso per i biancorossi, che invece mettendo in campo grinta e carattere, cercano di far male ai rivali. La prima chance ospite è per Chiacchierini, che dopo un cross basso di Errichiello calcia di prima ma viene murato dalla difesa. Rispondono i locali con Albanesi, il cui tiro termina a lato dopo un lancio in verticale. Al 17’ arriva il vantaggio dell’Atletico, grazie all’assoluta prodezza di Maratea: Errichiello gliela tocca corta su punizione, lui lascia partire una bordata mancina da 35 metri che s’insacca direttamente sotto l’incrocio. La squadra di Corsi sembra accusare il colpo e al 26’ rischia d’incassare il raddoppio: Lori respinge così e così sul cross di Benvenuto, Maratea stavolta spreca tutto mettendo fuori da ottima posizione. La reazione rossoblu è affidata ad un destro dalla distanza di Santoni, che Tocci devia in corner per non correre inutili problemi. Prima dell’intervallo Chiacchierini preoccupa Lori con un mancino che non si abbassa a sufficienza, poi dopo un’altra invenzione di Maratea, il portiere locale è attento sulla conclusione di Errichiello.
Nella ripresa scende in campo tutta un'altra Tor Tre Teste: prima Bucur preoccupa Tocci con una girata da pochi passi, poi ci pensa il neo entrato Marcello Foufah a pareggiare i conti, dopo il tentativo di respinta del portiere sul cross velenoso di Oi (altro neo entrato e autore di una splendida giocata sulla destra in occasione dell'1-1). Il pallino del gioco è in mano ai rossoblu, che al 26' passano in vantaggio: corner dalla destra, Albanesi prende il tempo a tutti e con una splendida girata di testa firma il sorpasso locale. L'Atletico si spegne a poco a poco, complice una buona dose di stanchezza per i ragazzi di Valerio. L'unico squillo ospite della ripresa è una punizione di Maratea bloccata agilmente da Lori. A 5' dall fine, così, la squadra di Corsi cala il sipario sul match con il bel gol di Oi, che quasi all'altezza del vertice destro dell'area, lascia partire un gran tiro che bacia il palo prima di terminare in fondo al sacco. È un'esplosione di gioia rossoblu, ma prima del triplice fischio c'è spazio anche per il poker dell'altro classe 2002 Bucur, che sull'assist di Belletti deve solo spingere il pallone in rete.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni