l'intervista
Castelnuovese, D'Agostino: "Il bilancio è strapositivo"
Le parole dell'allenatore che fa il punto sulla stagione appena conclusa dal settore giovanile
Fierezza, soddisfazione, attaccamento alla maglia e forza del gruppo. Giuseppe D’Agostino, allenatore della Castelnuovese Calcio capitanata dal Patron Mauro Sabatini, esprime tutta la sua gratitudine e contentezza su quanto è stato realizzato e ottenuto nella stagione appena conclusa. Tecnici, collaboratori, calciatori, genitori tutti sono stati fondamentali per la buona riuscita dei campionati giovanili disputati dalla squadra di Castelnuovo di Porto.
Un bilancio sulla stagione dei vostri allievi?
“Bilancio strapositivo soprattutto non abbiamo perso nessun ragazzo. Siamo partiti in 23 con i 2001 e abbiamo finito in 25. Con i 2002 siamo partiti in 20 elementi più o meno. C’è stata grande collaborazione e affiatamento, un grande ringraziamento a Carlo Cerasa allenatore dei 2001 e al suo grande staff composto da Mario Arpino, Remo Berardi e Federico Panitti. Un ringraziamento a Lorenzo Quattrocchi, allenatore dei 2002 fino a febbraio, per il lavoro svolto. Poi sono subentrato io, che svolgevo il ruolo di secondo allenatore di Cerasa nei 2001 e la società mi ha contattato per seguire anche la squadra dei 2002 e i risultati sono stati molto buoni. Abbiamo chiuso con un sesto posto che ci è andato anche molto stretto, nonostante abbiamo perso con le prime due in classifica e la sconfitta nell'ultima giornata derivata dal fatto che i ragazzi avevano già staccato la spina. In futuro la società ha intenzione di salvaguardare il nucleo dei 2001 facendo una juniores primavera per tenere stretto questo gruppo dopo gli ottimi risultati raggiunti. Per i 2002 la società mi ha confermato alla guida della squadra dopo i risultati ottenuti e andrà rafforzata per levarci qualche soddisfazione.
Visti gli ottimi risultati di quest'anno alzare l'asticella nella prossima stagione è un obiettivo realistico?
Parlare di vincere il campionato è prematuro, però posso dire che con questo gruppo di ragazzi che ho ci possiamo togliere tante soddisfazioni. Nella squadra 2002 ci sono cinque-sei elementi di vero spessore e sono colonne portanti di questa squadra. Ultimo ringraziamento lo rivolgo alla società Castelnuovese Calcio nella quale sono cresciuto e sono legatissimo. Un ringraziamento al Patron Mauro Sabatini che ci mette in condizione di lavorare e di seguire la nostra passione. Grazie ad Angelo Sereni e Carlo Celani pedine importanti dello staff dei 2002 nel corso della stagione e in chiusura grazie ai ragazzi e ai genitori dei 2001 e 2002 che mi hanno permesso di crescere sotto tanti aspetti e che ci hanno seguito con grande passione e sacrificio. Sono fiero di essere stato loro allenatore e di continuare a esserlo”.