LA RUBRICA

La Top 5+1: Under 17, ecco i migliori della 9ª giornata

Scopriamo i giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra nell'ultima gara di campionato

Siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1" della settimana, la rubrica che premia i cinque giocatori e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato di Under 17. Chi saranno i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!


Quattrucci (Romulea)


Entra a partita in corso aiutando la sua squadra ad acciuffare un importante pareggio contro i diretti avversari in classifica dell’Atletico 2000. Il giovane esterno subentra al 26’ della seconda frazione e ci mette 10 minuti a mettere la firma decisiva sul match. Risolutivo.


Capodivento (Tor Sapienza)

Il portierone gialloverde dà un contributo decisivo alla roboante vittoria dei suoi contro il Civitavecchia. Infatti al 7’ minuto, quando il risultato del match era di 2-0, Capodivento para a Serra un rigore che avrebbe potuto riaprire le sorti dell’incontro. I suoi compagni da questa prodezza traggono forze nuove riuscendo a dilagare e chiudendo il match 4-0. Non si passa.



Cacciacarro (Lodigiani)

Il centrocampista biancorossoblù è l’emblema della bella dei suoi vittoria fuori casa contro un avversario di spessore come il Savio. Oltre a segnare il gol vittoria, con un tapin a seguito di una mischia in area, Cacciacarro gioca una partita di grande sostanza gestendo benissimo gli equilibri tra attacco e centrocampo. Equilibratore.



Bruschi (Urbetevere)

Non è una novità, il capitano gialloblù è uno dei difensori più promettenti di questa categoria. Contro l’Athletic Soccer Academy gioca una partita solida comandando in maniera perfetta la sua difesa. Oltre ad un gran tempismo il difensore scuola Urbe dimostra una buona classe con il pallone tra i piedi, regalando così estrema sicurezza in fase di palleggio difensivo. Sicurezza.


Ragni (Accademia Calcio Roma)

Il numero 10 è stato determinante nella sfida contro l’Ostiamare giocando in maniera impeccabile in quello spazio di campo che si crea tra difesa e centrocampo avversaria. Oltre il gol che aiuta i suoi a vincere, il trequartista si dimostra indispensabile sia in fase difensiva, recuperando tanti palloni, sia in fase offensiva, regalando tantissime palle gol ai compagni. Metronomo.


IL TECNICO Isabella (Lodigiani)



Il mister regala un’importantissima vittoria ai suoi facendoli giocare da squadra solida e ben rodata. La chiave del match è stata la superiorità di uomini a centrocampo grazie al 4-3-3 schierato da Isabella. Oltre questo risultano vincenti la grande aggressività del pressing offensivo e la buona interpretazione dell’incontro sin dai primi minuti. Corsa e grinta.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.