Cerca

L'INTERVISTA

Il secondo tempo di Alessio Picchi: "Una rivincita, sogno CR7"

Il vincitore del sondaggio social dell'ultima giornata di campionato si racconta a tutto tondo. Dalla voglia di riscatto, alle emozioni del gol di domenica con dedica al padre

15 Marzo 2019

Lodigiani, Alessio Picchi

Lodigiani, Alessio Picchi

Lodigiani, Alessio Picchi

Per capire chi è Alessio Picchi partiamo da una scena molto semplice: venerdì, ora di pranzo. Il giovane attaccante esce e va a comprare il pane per lo spuntino prima degli allenamenti e si prepara a un altro fine settimana da protagonista. Alessio ha fame, fame di rivincita e domenica ha realizzato il gol del vantaggio della sua Lodigiani contro il Savio, fondamentale nella vittoria per 4-1. Ora inizia il secondo tempo di Alessio Picchi, un nuovo show per il classe 2002 romano è valso il trionfo nel sondaggio social di Gazzetta Regionale con oltre 500 reactions a forma di cuore, risultato commentato con stupore da Alessio: "Non mi aspettavo di vincere il sondaggio, sono rimasto spiazzato dai tantissimi voti ricevuti. Ringrazio tutti per avermi votato e sono contento del risultato". Un passato alla Lazio dove è stato sempre convocato da sottoetà fino all'Under17, poi a gennaio lo svincolo. Testa bassa e lavoro e Alessio è pronto al nuovo salto: "Da gennaio ho cambiato e sono venuto qui con la scommessa di rimettermi in gioco e tornare in palcoscenici più grandi. All'inizio ho dovuto riprendere confidenza e calarmi nella realtà regionale, il campionato non è lo stesso. Sono pronto e posso dire la mia. Domenica è stata una bella prestazione, grazie alla squadra e al Mister, testa ai playoff. La mia è una rivincita e voglio ritornare a fare quello che facevo prima, da protagonista. Spero di riuscirci". Alessio vuole rovesciare il suo destino e non a caso tra i suoi idoli ha scelto uno che di rovesciate se ne intende: "Penso a migliorare le mie qualità, il mio mito è Totti e sogno Cristiano Ronaldo: non smette mai di lavorare e di allenarsi, anche se è un fuoriclasse si allena e cura ogni minimo particolare, perfeziona il corpo e la tecnica per andare sempre in gol". Alessio ha una dedica speciale per la vittoria e per quelle che verranno: "La dedico a mio padre Alessandro. Mi carica, sprona e spinge a essere sempre me stesso e a migliorarmi. Crede in me". Alessio Picchi è tornato. Buon secondo tempo. 





Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni