Cerca

tdr 2019

Mancini stoppa la Campania: Lazio ancora in corsa

La formazione di Ginnichedda impatta nel finale contro la selezione di Mollo e vola a 4 punti in classifica

14 Aprile 2019

Alagna, capitano del Lazio (©Lori)

Alagna, capitano del Lazio (©Lori)

CAMPANIA - LAZIO 1-1


CAMPANIA Caputo, Mondò, Cascone, Petito, Lombardo, Zollo (Greco), Monaco (Amato), Marchese, Nardone, D'Errico (Durazzo), Tarallo PANCHINA Piazza, Carrato, Cardillo,  Cacace, Apredda, Nicolella, ALLENATORE Mollo

LAZIO Campagna, Agresti, Ilari, Alagna, Marino, Silvestro, Ciriachi, Arcella, Malfetta, Carucci (Iacoponi), Buglia PANCHINA Maddalena, Mancini, Forte, Galardi, Perutti,, Peres, Cifarelli, De Bellis ALLENATORE Giannichedda

MARCATORI D'Errico 33'pt (C), Mancini 38'st (L)


Alagna, capitano del Lazio (©Lori)

Lazio e Campania si danno battaglia e regalano spettacolo al Pera di San Cesareo, pareggiando 1-1 al termine di un match dalle mille emozioni. Un risultato giusto, visto che entrambe le squadre hanno creato tante occasioni, capitalizzandone una per tempo. Apre D’Errico, chiude Mancini, ma spicca la prestazione Campagna, portiere classe 2003, che nella ripresa compie tre parate d’autore salvando il risultato. Da sottolineare anche le scelte di Giannichedda, che ha letto bene la partita inserendo i giocatori che hanno confezionato la rete laziale. In virtù di questo punto il Lazio si porta a quota 4, primo nel girone, mentre la Campania inanella un altro pareggio. Il primo squillo del match è per la formazione di Mollo al 3’, con il colpo di testa di D’Errico da due passi che termina sull’esterno della rete dopo la torre del compagno di reparto; pronta la replica dei ragazzi di Giannichedda con il tentativo di Buglia in diagonale, respinto da Caputo in uscita. Prese le misure, verso metà frazione il Lazio alza il baricentro e preme sull’acceleratore. Al quarto d’ora Malfetta cerca gloria con una girata mancina in area - palla a lato - poi, dopo un paio di corner in rapida successione, ancora locali in attacco con le conclusioni - alte sulla traversa - di Silvestro e Ciriachi. La Campania resiste e risponde, facendosi vedere con il tiro di Nardone largo, per poi trovare il vantaggio al 33’: bell’azione al limite dell’area, imbucata dalla sinistra per il taglio di D’Errico, il quale si gira subito e scarica un pregevole collo sinistro che bacia il primo palo e s’insacca. Il Lazio non ci sta ed a cavallo dell’intervallo spinge alla ricerca del pari. A ridosso del duplice fischio la punizione di Buglia si spegne a fil di palo, nella ripresa invece Caputo si oppone prima sulla punizione di Malfetta - in due tempi - e poi sul tiro di Ciriachi, che in area defilato a sinistra non riesce a sfruttare un’ottima chance. A seguire Giannichedda getta nella mischia Mancini e Iacoponi: mossa che si rivelerà azzeccatissima per l’esito finale del match. Ma la Campania è viva, in partita, e lo dimostra al 17’, sfiorando il nuovo vantaggio: traversone dalla sinistra e piattone destro a colpo sicuro di Apredda, strepitoso riflesso felino di Campagna. Ma i padroni di casa non demordono, riprendendo ad attaccare: le palle-gol di Buglia e Ciriachi sono il preludio al meritato pareggio: azione di Iacoponi in area e tocco vincente di Mancini. Emozioni finite? Assolutamente, perché alla fine del corposo recupero Campagna si esalta con altri due miracoli su Tarallo e - soprattutto - sul tap-in di Mondò, certificando il definitivo 1-1.


CAMPANIA Caputo, Mondò, Cascone, Petito, Lombardo, Zollo, Monaco, Marchese, Nardone, D'Errico, Tarallo PANCHINA Piazza, Carrato, Cardillo, Greco, Cacace, Amato, Apredda, Nicolella, Durazzo ALLENATORE Mollo

LAZIO Campagna, Agresti, Ilari, Alagna, Marino, Silvestro, Ciriachi, Arcella, Malfetta, Carucci, Buglia PANCHINA Maddalena, Mancini, Forte, Galardi, Perutti, Iacoponi, Peres, Cifarelli, De Bellis ALLENATORE Giannichedda


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni