Cerca
Dopo gara
09 Dicembre 2019
Riccardo Mosciatti
Una vittoria di testa, una vittoria di maturità, quella ottenuta dalla Vigor Perconti nell'insidiosa trasferta a via della Pisana con l'Urbetevere. Il risultato finale, di 4-0, racconta in particolare di un secondo tempo in cui tutta la qualità dei blaugrana è venuta fuori, prorompendo con violenza. Ma c'è dell'altro che non si vede a un primo sguardo e che non deve passare inosservato. Nel primo tempo, infatti, quando l'Urbe con ordine si è contrapposta ai ragazzi di Riccardo Mosciatti, la Vigor ha sbagliato due calci di rigore, subendo anche un'espulsione. Il pericolo di perdere lucidità era dietro l'angolo, ma la capolista ha superato bene il test, restando sul pezzo e colpendo al momento opportuno. "Sapevamo che sarebbe stata una gara complicata, su un campo ostico e contro una squadra temibile e affamata." Spiega Riccardo Mosciatti, tecnico della Vigor Perconti, "Potevamo uscire da via della Pisana con un risultato positivo solo con tanta umiltà e forza di impatto. Ci siamo riusciti, i ragazzi hanno superato le difficoltà preventivate e non solo. Penso ai rigori sbagliati, a un terzo di gara giocata con l'uomo in meno. Ho visto carattere, ho visto il cuore: sono queste le cose che fanno la differenza. Cosa avremmo potuto fare meglio? Penso solamente al calcio di inizio nel secondo tempo (ride, ndr: in quell'occasione l'Urbe è andata vicinissima a segnare l'1-1). No, davvero, non posso rimproverare nulla a questi ragazzi. Hanno messo in campo una cattiveria, un attaccamento alla maglia incredibile. Sia chi è partito dall'inizio, sia chi è entrato in corso d'opera. Spero che questo atteggiamento continui, perché domenica c'è un'altra sfida importante. incontriamo il Grifone Monteverde, una squadra che non merita quella classifica. Ha un bravissimo allenatore, degli elementi di qualità, quindi non sarà facile." Mosciatti ci tiene poi ad aggiungere: "Vorrei fare i complimenti a Luca Ripa e al suo staff. Perché quando si vince è facile andare a salutare la compagine avversari, quando si perde lo è meno. E loro hanno avuto una classe e sportività non da tutti."
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni