L'intervista
Vigor Perconti, Mosciatti: "La strada è ancora lunga"
Il tecnico dei blaugrana fa il punto dopo aver incrementato il suo margine sulla seconda: bisogna però restare umili3
Unica squadra a potersi fregiare del titolo di imbattuta dopo diciotto giornate. Prima in classifica, secondo miglior attacco del campionato con 56 goal fatti e miglior difesa in assoluto con solo tredici reti subite. Parliamo della Vigor Perconti di Riccardo Mosciatti che, questa domenica, dopo la vittoria con la Michele e Donato e il contemporaneo pareggio con l'Ostiamare ha visto aumentare il suo vantaggio sulla seconda di ben dieci punti. "Riguardo anzitutto la partita con la Michele e Donato", ci racconta mister Mosciatti, "nel complesso è stata una gara positiva, abbiamo fatto quattro reti, ma non siamo stati impeccabili: in alcuni momenti abbiamo commesso delle piccole sbavature, siamo stati buoni solo a tratti". Il prossimo weekend invece la capolista incontrerà il Falaschelavinio. "Non è mia intenzione fare retorica, ma è importante credo dire che partite facili non ce ne sono mai e i risultati particolari delle ultime giornate lo testimoniano. Andremo a giocare su un tipo di campo che ci vede meno abituati di loro, contro un avversario certamente affamato di punti. Dovremo comunque prestare attenzione e non lasciarci distrarre. Noi i campioni di inverno? È un risultato che dà soddisfazione ma che va visto come se fosse una partita vinta, niente di più. La strada è lunga e ogni ragionamento è prematuro. Il girone di ritorno infatti è molto più duro, vuoi perché le squadre si conoscono, vuoi per i rinforzi, vuoi per le fasi di calo che ogni squadra bene o male prima o poi affronta. Non c'è nulla di certo o di regalato, non ci si può adagiare sugli allori. Come si è creato un distacco di dieci punti, lo si può anche perdere in breve tempo". Riguardo i ragazzi: "Stanno lavorando bene, affrontando e superando le difficoltà incontrate, speriamo di poter continuare a giocare con umiltà, voglia e concentrazione ogni domenica come abbiamo fatto sinora, perché solo così potremo proseguire su questo cammino".