Cerca

Regionali

Pro Roma, Fraschetti: "Questa partita la vinceremo noi"

Il tecnico dei giallorossi riflette a freddo sulla stagione sino allo stop: in questo periodo gli allenamenti si fanno in videochiamata

18 Marzo 2020

Italo Fraschetti

Italo Fraschetti

Italo Fraschetti

L'interruzione del campionato in seguito all'emergenza Coronavirus ha bloccato anche il Pro Roma, squadra che stava lottando nella parte alta della classifica, festeggiando notevoli progressi nel corso della sua stagione. "Sì, devo dirmi molto contento, i ragazzi si sono applicati bene, proponendo un bel gioco", commenta con noi Italo Fraschetti, tecnico dei giallorossi. "Forse abbiamo pagato un poco di altalenanza a volte, però abbiamo dovuto fare i conti con diversi infortuni, primi su tutti quelli che hanno colpito i nostro portieri. Tutto sommato forse lo stop è arrivato nel nostro momento migliore, viaggiavamo su una scia positiva, eravamo reduci da vittorie importanti. Peccato esserci fermati proprio in quel momento, eravamo in forma. Ricordo molto bene per esempio l'ultima partita, la vittoria per 4-0 con il La Rustica, emblema dell'ultimo periodo positivo". Abbiamo chiesto a mister Fraschetti quali sono i ricordi più belli della stagione. "La partita con il Circolo Canottieri capolista. Eravamo rimasti senza portieri il giorno stesso e fra i pali ho dovuto mettere un ragazzo che si è sacrificato per la squadra. Perdemmo 4-1, ma la squadra in campo mise un'intensità e una voglia incredibile. Quando rientriamo negli spogliatoi lo dissi ai ragazzi: mi avevano commosso. Ma un'altra immagine della stagione è la gara con la Boreale, contro cui perdevamo 1-0. Siamo riusciti a ribaltarla sul 2-1 all'ultimo minuto grazie al carattere e all'attaccamento alla maglia dei ragazzi, soprattutto di chi entrò in corso d'opera". Un presente senza calcio quello di oggi, in cui possiamo solamente ricordare il passato, in attesa di nuove comunicazioni. "Un momento difficile che viviamo un po' come tutti. Con i ragazzi ci sentiamo spesso e ci alleniamo insieme in video chiamata: io sono anche un allenatore ginnico e ho preparato per loro un programma di lavoro che si può portare avanti anche in casa. Un messaggio per i miei ragazzi? "Stiamo uniti e non molliamo: questa partita la vinceremo noi, sicuramente".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni