Provinciali

Achillea, Conti: "Biennio speciale con questi ragazzi"

Il tecnico racconta la stagione che è stata fino allo stop, tracciandone un bilancio: c'è orgoglio per il passo in avanti compiuto dalla squadra

Guardadosi alle spalle, l'Achillea non può che essere soddisfatta del percorso compiuto fino allo stop del campionato. Nel girone di ritorno in particolare la formazione di mister Giovanni Conti non hai mai assaggiato la sconfitta e sembrava indirizzata verso una grande chiusura di stagione, prima dell'inizio della ben nota, purtroppo, emergenza Coronavirus. Ne abbiamo parlato con il tecnico. "Il periodo è difficile, anche se ritengo che possiamo, noi della realtà di Roma, considerarci fortunati, se mettiamo a confronto il nostro momento con quanto ci raccontano che stanno vivendo altre zone, come la Lombardia. I ragazzi? Mi raccontano che con il passare dei giorni e le settimane la componente di stress, inizialmente molto forte, sta via via scemando, ci si sta abituando a questa realtà, fortunatamente. Il bello che emerge, poi, dalle chiacchierate con loro, è che questa quarantena li sta facendo riflettere su quanto loro tengano al calcio. Penso che questo momento storico possa essere davvero una grande esperienza per loro, da portarsi dentro. Averli in venti connessi su una chat, tramite cui possiamo vederci e farci due risate, poi, è sempre bello: scherziamo, giochiamo... attualmente stiamo facendo spesso un quiz in cui ci sfidiamo con quesiti, curiosità e aneddoti sulla stagione, per ricordare insieme quello che è stato. Parallelamente cerchiamo anche di non rimanere fermi, tenendoci in esercizio, con la speranza di vedere presto una luce in fondo al tunnel. La stagione? È stato un campionato da dividere in diverse fasi. Una prima un po' sfortunata, vedi vari problemi fisici, infortuni e anche, va detto, diversi errori nostri in un campionato provinciale atipico, con cinque squadre in nove punti nella parte alta della classifica. C'eravamo anche noi, anche noi avevamo fatto vedere di che pasta eravamo e siamo fatti battendo la prima della classifica con punteggio roboante. Un risultato, quello, che ha dato indicazioni importanti sulla caratura della mia squadra, che in questo biennio Allievi mi ha dato veramente tanto, soprattutto sotto il profilo umano ed emozionale: mi porto dentro tanti bei ricordi. Comunque, la stagione è proseguita con alti e bassi fino a Natale, quando c'è stata una presa di coscienza importante, che mi ha veramente colpito. I ragazzi sono arrivati ad ammettere che forse un leggero senso di appagamento per la cavalcata della passata stagione li aveva fatti adagiare un po': un atto di maturità che ci ha permesso di dare una bella sterzata in tempo, permettendoci di fare poi risultati importanti con continuità. Ed è proprio sotto il profilo della consapevolezza che questa squadra per me ha fatto un grande passo in avanti rispetto allo scorso anno, oltre al saper interpretare il calcio in diverse maniere". Ripensando alle partite più memorabili, mister Conti ripensa subito a: "Quella con il Pionieri, dopo diverse giornate difficili. Ricordo bene una pioggia interminabile, un campo ai limiti della praticabilità... eppure una partita giocata con la forza d'animo di chi vuole ripartire. Il risultato ci premiò, la sbloccammo a un quarto d'ora dalla fine. L'altro ricordo piacevole invece dopo la pausa di gennaio la sfida con il Setteville, un'ulteriore prova di grande carattere, che ci ha lanciato ulteriormente in avanti".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.