L'intervista
Palocco, Franzelletti: "Ci siamo fermati sul più bello"
Il tecnico ricorda i momenti con i suoi ragazzi nel corso della stagione, bloccata dall'emergenza Coronavirus
Il Palocco allenato da Fabrizio Franzelletti staziona al decimo posto in classifica con 27 punti all’attivo, lo stop forzato non ha permesso alla formazione arancioblù di riscattare la sconfitta ottenuta il primo Marzo sul campo del Pro Cisterna. L’allenatore esordisce cosi: “E’ stata un’esperienza bellissima sia per il rapporto che si è creato con i ragazzi che per quello con la società che mi è stata sempre affianco, siamo in linea con gli obiettivi che ci eravamo prefissati ad inizio stagione e ci stavamo preparando per continuare a concretizzarli, ci siamo fermati sul più bello”. Alla domanda: quale partita ti è rimasta impressa, il tecnico del Palocco risponde: “La partita che ricordo con piacere è la vittoria sul campo del Certosa arrivata dopo una prestazione mentale superba. La prestazione più bella di tutto l’anno rimane la sconfitta arrivata contro la Vigor Perconti, dopo aver giocato al massimo sotto il livello tattico i nostri avversari ci hanno beffato gol allo scadere”. Franzelletti continua l’intervista ponendo uno sguardo al futuro, “Abbiamo iniziato il campionato con una compagine costruita da zero quindi per continuare a far bene anche l’anno prossimo serve il tempo e il lavoro duro da parte di tutto il gruppo che già da quest’anno si è dimostrato in grande crescita”. La squadra che più ha messo in difficoltà la compagine romana è sicuramente il Pro Cisterna che è riuscito a strappare 6 punti fondamentali al Palocco in chiave salvezza. “Il Pro Cisterna è stata la nostra bestia nera, sia all’andata che al ritorno ci ha tolto 6 punti. Durante la settimana stavamo preparando al massimo la partita contro la Romulea, un match fondamentale che avrebbe riportato buon umore alla squadra, peccato che è arrivato lo stop generale”. Anche da casa prosegue il lavoro del mister che, con l’aiuto della società distribuisce settimanalmente esercizi personalizzati da svolgere, “La squadra continua a lavorare da casa facendo esercizi che gli vengono assegnati dal preparatore atletico settimanalmente. Dover gestire una situazione del genere non è facile però sto avendo un ottimo feedback da parte di tutti i giocatori anche a distanza”.