coppa provincia

Pescatori Ostia show, la finale è tua. Cinquina dei gialloverdi

Simone Belardinelli

COPPA PROVINCIA - SEMIFINALE

PESCATORI OSTIA - JEM'S 5-2

PESCATORI OSTIA De Santis 6, Cissè 6.5, Ciobanu 7, Coppi 6, Gioffi 6 (24’st Mazzilli 6), Fabi 6.5, Scopel 7 (24’st Peguiron 6), Valdarchi 6, Livero 6, Pignatelli 6.5, Bevilacqua 9 PANCHINA Zito ALLENATORE Faraco

JEM’S Testa 5 (37’st Capati sv), Napoli 5.5 (9’st Renzoni 6), Chiocci 6 (42’pt Rossi 6), Vignati 5.5, Dindigeno 5, Zuccoli 6 (30’st Manzoni 6), Garipoli 5.5 (1’st Napolitano 6), Carrino 6 (1’st Cacciarella 6), Cuda 7 (1’st Montano 6), Consalvo 5.5, Chionna 6.5 PANCHINA  De Bellis ALLENATORE Germani

MARCATORI Ciobanu rig. 10’pt (P), Cuda 12’pt (J), Bevilacqua 17’pt, 40’pt e 5’st (P), Scopel 44’pt (P), Chionna rig. 48’st (J)

ARBITRO Martinoli di Ostia Lido 7

NOTE Ammoniti Testa, Consalvo Angoli 2-4 Fuorigioco 4-0 Rec. 2'pt-3'st

Il Borghetto ai piedi di Bevilacqua. Trascinato dal suo numero 11 la Pescatori Ostia supera per 5-2 la Jem’s Soccer Academy e si guadagna un posto nella finalissima contro la Mundial. I padroni di casa approcciano subito bene al match e si conquistano un calcio di rigore dopo 10’: sul punto di battuta si presenta Ciobanu che spiazza il portiere per la rete che vale l'1-0. Vantaggio che tuttavia dura solo 2’ perché Cuda raccoglie il pallone al limite dell'area e, con un destro potente, infila la sfera sotto la traversa dove De Santis non può arrivare, è 1-1. Da quel momento in poi però sale in cattedra Alessio Bevilacqua che inizia a fare tutto quello che vuole sul rettangolo verde iniziando al 17’ quando, sul tocco corto di Livero, scarica in porta una botta portentosa col sinistro realizzando una rete meravigliosa su punizione indiretta. Numero 11 che si ripete al 40’ quando sulla trequarti salta un avversario in dribbling come se fosse un birillo e, ancora col suo magico sinistro, infila il pallone alle spalle di testa per il gol del momentaneo 3-1. Momentaneo perché 4’ dopo Bevilacqua si trasforma in uomo assist e offre a sinistra il pallone a Scopel che salta prima due avversari, poi il portiere depositando infine il pallone a porta sguarnita per il 4-1 che vale di fatto la qualificazione alla finale. Nella ripresa il mattatore della gara, Bevilacqua, si porta il pallone a casa realizzando la sua terza rete ancora su calcio di punizione togliendo le ragnatele dall'incrocio dei pali e portando il tabellino sul 5-1. Nel finale di gara gli ospiti si conquistano un calcio di rigore che viene realizzato da Chionna che accorcia le distanze sul 5-2 ma che non cambia il risultato. Pescatori Ostia meritatamente in finale 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.