Cerca
Focus
Andiamo a scoprire quelle che sono le compagini a vantare i numeri migliori a livello difensivo dopo quattro giornate di campionato
29 Ottobre 2021
Capitan Rufo, terzino destro della Lodigiani ancora a quota zero gol subiti (Foto ©De Cesaris)
Dopo aver parlato delle squadre più prolifiche, passiamo ad analizzare invece quelle che sono le migliori difese del campionato, tenendo a mente il fatto che spesso, soprattutto in Italia, a vincere i campionati sono le squadre che subiscono meno reti. Ritroviamo la Lodigiani, unica compagine di categoria che vede ancora il numero 0 segnato sulla casella dei gol subiti. La coppia difensiva biancorossa Crescenzi - Rocchetti si sta dimostrando praticamente impenetrabile, ottime anche le prestazioni del classe 2006 Piermattei spesso chiamato in causa nelle primissime giornate. Pure i due terzini, capitan Rufo a destra e Collacchi a sinistra, sono sì molto incisivi in fase offensiva ma allo stesso tempo solidi dietro. A seguire troviamo poi tre squadre a quota un solo gol subito. Partiamo dall'Ostiamare di Ligori che si sta dimostrando una squadra molto solida e con una fase difensiva quasi impeccabile. I biancoviola, incrementando un pò anche i numeri offensivi, potranno sicuramente dire la loro nella corsa ai playoff del Girone B. Abbiamo poi il Cassino di Babusci, anch'essa formazione molto difficile da affrontare e sempre ben messa in campo, lo dimostra il fatto che nell'ultimo turno è riuscita a fermare sullo 0-0 la corazzata Vigor Perconti reduce dal netto successo contro la Tor Tre Teste. Sempre a quota un gol subito anche Polisportiva Carso e Romulea, due squadre che abbiamo già citato tra quelle più prolifiche in zona offensiva. Ritrovarle qui è una dimostrazione della loro completezza e compattezza, che in particolare gli amaranto-oro hanno messo in mostra nell'ultimo pari 1-1 sul campo della Tor Tre Teste, in cui hanno sfoggiato una prestazione attenta ed importante dal punto di vista difensivo. A due gol subiti ci sono invece Vigor Perconti e Tor di Quinto. Davvero di valore la linea difensiva blaugrana: Federico Iurgens sta facendo benissimo e Marsinano è tra i centrali più interessanti della categoria, i terzini poi non sono da meno, cuore e corsa per capitan Castellani a destra e grande personalità per il classe 2006 Duracci a sinistra che gioca da sotto età. Senza sottovalutare Corriere tra i pali, portiere di grande prospettiva, anche lui classe 2006. Per il reparto arretrato del club di Via del Baiardo invece, la parola d'ordine è fisicità, sarà difficile per qualunque attaccante andarli ad affrontare. Chiudiamo con tre squadre a quota tre gol subiti: Campus Eur, Savio e Grifone. La compagine di Grande, ancora imbattuta, fa della compattezza una delle sue armi migliori. I blues, oltre che in fase offensiva, interpretano al meglio il 3-5-2 disegnato da mister Bolic anche in fase di non possesso, coprendo bene il campo e concedendo pochi spazi agli avversari. Discorso simile per i rossoblù di Maffei: esaltanti e prolifici in fase offensiva, ma bravi anche a difendere con il coltello tra i denti quando il pallone ce l'hanno gli altri.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni