Cerca
Focus
Ottima prima parte di stagione per i biancoviola, tra le cui fila si stanno mettendo in mostra i due fratelli classe 2005
03 Gennaio 2022
Mattia e Jacopo Sardo, gemelli classe 2005 dell'Ostiamare (Foto ©De Cesaris)
Se si pensa al connubio tra le parole calcio e gemelli, subito vengono in mente Emanuele ed Antonio Filippini, un'intera carriera trascorsa praticamente sempre insieme, con il picco negli anni d'oro al Brescia ed alla Lazio. Anche il nostro calcio regionale giovanile ha però la sua coppia di gemelli che si sta mettendo in mostra nel migliore dei modi, stiamo parlando di Mattia e Jacopo Sardo, tra i trascinatori dell'Ostiamare Under 17 guidata da Vincenzo Ligori. I biancoviola si sono resi protagonisti di una prima parte di stagione importante che li vede al secondo posto nel Girone B, a cinque lunghezze di distanza dalla Polisportiva Carso capolista ma con due partite ancora da recuperare. Questo anche grazie alle prestazioni spesso sopra le righe dei fratelli nati l'8 marzo del 2005. Mattia è un esterno d'attacco dotato di grande velocità e di una tecnica importante, abile nell'uno contro uno e nel dribbling, che può essere impiegato con ottimi risultati sia sull'out di destra che di sinistra. Sta mostrando anche una vena realizzativa niente male, culminata in particolare nella doppietta rifilata al Città di Ciampino che gli valse un posto nella nostra Top 5 della settimana della sesta giornata. Jacopo invece è il classico centrocampista moderno, strutturato fisicamente ed abile in entrambe le fasi di gioco, capace di fornire alla squadra sia qualità che quantità. Tra le sue specialità senza dubbio la capacità di inserimento, riesce spesso ad accompagnare l'azione offensiva con i tempi giusti e ad arrivare così alla conclusione in porta, caratteristica che gli permette di trovare la via del gol con una certa facilità. Anche lui ha avuto modo di finire nella nostra Top 5, alla nona giornata dopo la splendida doppietta rifilata al Campus Eur fuori casa. Su di lui hanno messo gli occhi diverse società professionistiche che hanno richiesto di poterlo osservare più da vicino per qualche giorno, su tutte Lazio e Fiorentina. Intanto l'Ostiamare sogna in grande e vuole continuare a volare in alto, spinta anche dai gemelli Sardo.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni