Lo Speciale
Under 17: ecco la nostra Top 11 del girone di andata
Con il turno pre-natalizio del 23 dicembre si è chiuso il girone d'andata ed è dunque tempo di stilare la Top 11 della prima parte di campionato. Premettiamo che non è stato semplice andare a selezionare l'undici, senza dubbio i ragazzi che si sono messi in bella mostra in questi mesi sono tanti e qualche esclusione eccellente è stata obbligata. Optiamo per un 4-2-3-1 a trazione anteriore. A dirigere l'orchestra mister Albino Isabella, tecnico che ha guidato la Lodigiani verso un percorso perfetto fatto di sole vittorie e numeri da capogiro. Andiamo ora ad analizzare la formazione nello specifico reparto per reparto.
Difesa A difendere i pali della nostra Top 11 c'è Riccardo Raparelli, estremo difensore del Città di Ciampino. Tante prestazioni ben oltre la soglia della sufficienza per lui in questo girone d'andata, spesso decisivo tra interventi miracolosi e rigori parati. Non a caso è stato chiamato in causa diverse volte anche con l'Under 19. Passiamo ora al reparto arretrato, schierato con una linea a quattro. Puntiamo su due terzini moderni e che fanno della spinta offensiva un proprio marchio di fabbrica. A destra Eugenio Cozzolino della Polisportiva Carso, classe 2006 ma impiegato in pianta stabile con l'Under 17. Una vera e propria locomotiva, i suoi punti di forza sono la velocità e la tecnica. Sull'altra fascia Emanuele Colacchi, duttile terzino che può essere impiegato indifferentemente sia a destra che a sinistra, nel nostro caso lo posizioniamo sull'out mancino. Uno che la fascia se la mangia, macinando chilometri su e giù e dando il proprio contributo in entrambe le fasi di gioco. La coppia centrale è poi composta da due giocatori dalle caratteristiche complementari. Manuel Patalano del Palocco, centrale aggressivo ma dotato anche di piedi buoni per la fase di impostazione, oltre che una certa predisposizione al gol: ben sei i centri per lui. Al suo fianco Nicolò Giuffrida, centrale mancino del Grifone. Difensore che fa dell'eleganza e dell'impostazione da dietro le sue prerogative principali. Anche lui dotato del vizio del gol, diversi quelli da lui realizzati in questo girone d'andata.
Centrocampo Anche in mediana schieriamo una coppia complementare e che possa fornire al nostro undici sia quantità che qualità, quella composta da Edoardo De Franceschi della Vigor Perconti e Vincenzo Neri dell'Accademia Calcio Roma. Il primo si è contraddistinto come uno dei migliori giocatori della categoria, non solo nel suo ruolo, ma anche allargando il discorso in linea generale. Affidiamo a lui la regia. Accanto a lui il duttile centrocampista nerazzurro, a cui lasciamo maggiore libertà di movimento per sfruttare al meglio le sue ottime capacità di inserimento.
Attacco Il trio dietro la punta è tutto fantasia e qualità. A destra il capitano della Tor Tre Teste Gianluca Marini che, partendo da lì, può accentrarsi ed arrivare al tiro con il suo mancino sopraffino. Stesso discorso si può fare per Lorenzo Camponeschi sull'out opposto, schierato sempre a piede invertito, che partendo largo può sfruttare al meglio la sua velocità e la sua abilità nel dribbling. Da sottolineare che si tratta del secondo 2006 presente in questa nostra Top 11, anche lui come Cozzolino impiegato in pianta stabile con l'Under 17. Come trequartista centrale scegliamo Federico Suffer del Savio, a cui lasciamo libertà di svariare su tutto il fronte offensivo per arrivare sia al tiro che servire assist precisi ai suoi compagni. Da centravanti non possiamo che schierare Dimitri Rossi della Fonte Meravigliosa, capocannoniere del campionato a quota 17 gol su 13 partite disputate. Uno score impressionante per un attaccante completo, praticamente infallibile sotto porta ma che allo stesso tempo è sempre pronto a sacrificarsi per la squadra. Qui di seguito lo schieramento della nostra Top 11.