Cerca
Regionali
Il tecnico gialloblù parla di come siano andate le sedute di allenamento in queste settimane di stop ai campionati e del prossimo impegno con l'Unipomezia
27 Gennaio 2022
Arcangelo Brenna, tecnico della Virtus Torre Maura (Foto ©Virtus Club)
Nonostante lo stop ai campionati, il lavoro è proseguito sempre nel miglior modo possibile per i classe 2005 della Virtus Torre Maura, come confermano le parole del tecnico Arcangelo Brenna: "Abbiamo avuto purtroppo difficoltà nei numeri per problematiche dovute al Covid. Noi qui in società siamo stati sempre molto attenti nel rispettare tutti i protocolli imposti. Siamo riusciti comunque a compiere un lavoro proficuo sul campo insieme anche ai preparatori atletici, chiaramente la pandemia non ci ha aiutato come qualsiasi altra società, ma il lavoro è proseguito bene e speriamo di recuperare il più possibile i ragazzi che sono in quarantena". La squadra è pronta a tornare a calcare il campo, domenica infatti scenderà in campo per il recupero della gara casalinga contro l'Unipomezia: "Domenica disputeremo un recupero contro l'Unipomezia, abbiamo qualche defezione ma riusciremo sicuramente a sopperire alla mancanza di qualche 2005 con l'ausilio di classe 2006 che sono un gruppo pronto e preparato da cui posso attingere nei momenti di bisogno come questo". Il momento è particolare e bisogna fronteggiare l'assenza di qualche elemento, ma la voglia di tornare in campo e di fare bene è tanta: "La partita arriva in un momento un po' strano per noi, non avendo la rosa al completo, non so se sia lo stesso anche per loro. Chiaramente queste sfide si complicano abbastanza perché noi tecnici non abbiamo la possibilità di schierare la miglior formazione possibile, dovendo ricorrere come in questo caso anche a ragazzi della fascia d'età inferiore. Spero che ciò non influisca troppo nell'andamento del campionato, anche se comunque siamo squadra dilettanti, è diverso affrontarci con organici al completo. Affrontiamo una squadra forte che è quarta in classifica e sta facendo molto bene, noi venivamo da un buon percorso che ci ha permesso di recuperare punti portandoci a metà classifica. Vogliamo riprendere da dove ci siamo fermati, visto che prima della sosta stavamo andando molto bene".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni