Cerca

Focus

L'arte del sapersi adattare: Scravaglieri e la super prestazione con la Vigor

La mezzala di centrocampo rossoblù, schierato domenica per emergenza come difensore centrale, ha risposto alla grande risultando tra i migliori in campo

15 Febbraio 2022

Maurizio Scravaglieri della Tor Tre Teste, gran prestazione per lui contro la Vigor Perconti (Foto ©Photosportroma)

Maurizio Scravaglieri della Tor Tre Teste, gran prestazione per lui contro la Vigor Perconti (Foto ©Photosportroma)

Il sapersi adattare ed il riuscire a trovare soluzioni all'interno di situazioni complicate è una caratteristica importante nella vita e nello sport. Un esempio lampante ci è stato dato dal successo casalingo di domenica della Tor Tre Teste nel big match contro la Vigor Perconti. Mister Greco si è trovato a fronteggiare l'assenza dell'intero pacchetto di centrali arretrati ma, nella difficoltà, è riuscito a trovare la chiave giusta. Sicuramente, osservando lo schieramento rossoblù ad inizio partita, ha sorpreso vedere Maurizio Scravaglieri (che di mestiere farebbe la mezzala di inserimento) come difensore centrale, ma la sua partita è stata superlativa sciogliendo ogni tipo di dubbio. Una gran prestazione quella del numero 4 rossoblù, sempre attento e concentrato, ha giocato molto d'anticipo e si è reso protagonista di diverse chiusure provvidenziali sul temibile reparto offensivo blaugrana. Inoltre, grazie al suo piede educato, ha sicuramente favorito un'uscita da dietro di qualità, adottando anche spesso la soluzione del preciso cambio di gioco verso la fascia opposta, giocata non da tutti e che ha offerto trame d'attacco ulteriori alla formazione di Via Candiani. Giusta intuizione dunque da parte di un tecnico esperto come Giovanni Greco, resa possibile però grazie all'applicazione ed alla capacità di adattamento dello stesso Scravaglieri, elogiato proprio dal suo allenatore con queste parole: "Non aveva mai fatto il centrale di difesa in vita sua, è sceso in campo con un'applicazione veramente da professionista". Parole che non possono che riempire d'orgoglio il classe 2005, tra le colonne portanti della compagine rossoblù, che ha dato un grande esempio di abnegazione e spirito di sacrificio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni