Cerca
Focus
I rossoblù vantano la miglior difesa del Girone A anche grazie alla grande stagione dei loro centrali arretrati, utili non solo in fase difensiva
09 Marzo 2022
Tommaso Polidori e Nicolò Giuffrida, difensori del Grifone (Foto ©Torrisi)
Il Grifone di Maffei, secondo in classifica nel Girone A, vanta la miglior difesa del campionato in coabitazione con il Savio capolista e parte del merito va sicuramente attribuito alla coppia di centrali composta da Tommaso Polidori e Nicolò Giuffrida. I due formano un duo efficace e complementare, con le loro caratteristiche che si sposano alla perfezione. Il primo fa della forza fisica una delle sue caratteristiche principali, impetuoso nel gioco aereo ed efficace nel corpo a corpo, non si tira mai indietro quando c'è da battagliare con gli attaccanti avversari. Il secondo fa invece dell'eleganza uno dei suoi punti di forza: abilissimo nell'anticipo e nelle letture difensive, si distingue per la sua qualità tecnica che lo rende un'arma in più per i suoi anche in fase di possesso. A far partire l'azione rossoblù è spesso proprio lui, grazie al suo mancino educato, non a caso spesso gli viene affidata anche la battuta dei calci di fermo e dei rigori. I numeri difensivi del Grifone dicono 14 reti incassate in 19 partite, per uno score davvero niente male. Ma, ciò che vogliamo sottolineare di questo forte duo difensivo, è il vizio del gol. Sono 10 in totale quelli portati in dote dai due difensori centrali rossoblù: 6 per Polidori e 4 per Giuffrida, con i due che "amano" andare in rete insieme. Sono infatti ben tre le sfide in cui entrambi hanno iscritto il proprio nome sul tabellino dei marcatori, tutte vinte dal Grifone: quelle fuori casa contro Tivoli e Tor di Quinto e quella casalinga contro l'Accademia Calcio Roma. Numeri importanti per loro che di mestiere farebbero i difensori. Polidori sfrutta al meglio il suo tempismo perfetto sugli sviluppi di calci da fermo, oltre che la sua abilità nel gioco aereo di cui parlavamo sopra dal punto di vista difensivo ma che torna utile anche nell'area avversaria. Quasi tutte le reti di Giuffrida sono invece arrivate direttamente da palla inattiva, calci di punizione o rigori, ma anche lui, quando non designato per la battuta, ha dimostrato un'ottima abilità nel buttarsi dentro con i tempi giusti. Un duo difensivo che rappresenta dunque una vera e propria arma in più per il Grifone, che si aggiunge alle tante soluzioni già a disposizione di mister Maffei e che potrebbe rivelarsi fondamentale in questo rush finale del campionato.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni