Cerca
L'Intervista
Il tecnico rossoblù parla dell'andamento della preparazione con la squadra, del girone in cui sono stati inseriti e della gara d'esordio prevista per il 9 ottobre
14 Settembre 2022
Emiliano Sugamosto, tecnico della Vis Sezze
La Vis Sezze si appresta a vivere la prima stagione in Elite della sua storia, con la massima categoria giovanile conquistata vincendo il proprio girone di Under 17 Regionali lo scorso anno, con i classe 2005. In panchina sedeva Emiliano Sugamosto, confermatissimo e pronto ora a guidare i classe 2006 in quest'entusiasmante avventura: "Stiamo lavorando da tre settimane, il gruppo è stato integrato con diversi nuovi arrivi e ci stiamo amalgamando sempre di più. Le prime sensazioni sono positive sia a livello di qualità che di impegno da parte dei ragazzi. L'anno scorso mi è capitato qualche volta di andare in panchina con i 2006 quindi, coloro che sono rimasti, già li conoscevo abbastanza bene e questo ha rappresentato un vantaggio per me nel primo approccio". La Vis Sezze è stata inserita nel Girone B, insieme tra le altre anche alla Lodigiani Campione Regionale e d'Italia in carica. Il tecnico rossoblù analizza così il raggruppamento: "So benissimo che i gironi Elite, avendola già fatta in passato, sono tutti complicati. Ci sono sempre quelle 4-5 squadre blasonate che si candidano quasi di diritto ai primi posti della classifica, io però voglio che la mia squadra provi a giocarsela con tutti, sempre con il massimo rispetto ovviamente ma senza timore". A proposito di questo, Sugamosto e il suo staff stanno prestando molta attenzione anche all'aspetto psicologico della squadra: "Stiamo lavorando molto bene, abbiamo uno staff fantastico ed una società che non ci fa mancare nulla. Per molti ragazzi è la prima esperienza in Elite, per questo stiamo lavorando tanto anche sull'aspetto mentale e caratteriale in modo da farci trovare pronti ai nastri di partenza". In conclusione, Sugamosto si esprime sulla gara d'esordio dei suoi, che li vedrà ospitare il Certosa: "Speravo di esordire tra le mura amiche, anche perché l'anno scorso l'ultima giornata del campionato vinto l'abbiamo purtroppo fatta in trasferta. Presentarsi alla prima in casa a Sezze nella categoria Elite è bellissimo, lo vedo un po' come un premio della scorsa stagione".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni