Cerca
L'Intervista
Il tecnico rossoblù parla della rosa a sua disposizione e del lavoro svolto fino ad ora, poi commenta il girone e si proietta verso l'esordio
26 Settembre 2022
Davide Guida, tecnico del Grifone (Foto ©Cervera)
Il Grifone si appresta a vivere la nuova stagione nel segno della continuità, con i classe 2006 che saranno guidati ancora da Davide Guida. Tante le conferme in un gruppo che ha fatto molto bene la scorsa annata, a testimoniarlo c'è anche il passaggio del centravanti Edoardo Colasurdo alla Roma, a cui si sono aggiunte diverse new entry di qualità: "Sono molto contento della crescita costante che c'è stata da un mese a questa parte. Questo è un gruppo che l'anno scorso ha fatto molto bene e che abbiamo anche rinnovato con ben dieci innesti. Si tratta di innesti di valore che vanno ad innalzare ulteriormente il livello di una rosa già forte, era quello che volevamo e stiamo cercando ora di costruire una mentalità vincente come ci impone la società che rappresentiamo. I nuovi arrivi si stanno integrando nel migliore dei modi, ci attendono altre due settimane di duro lavoro e poi si partirà con l'esordio". L'allenatore rossoblù analizza poi il Girone A in cui è stato inserito il suo Grifone: "Credo che il nostro sia forse il girone più complicato, un po' come l'anno scorso, sia per blasone che per valore delle squadre che andremo ad affrontare. Avere un girone difficile però ci può forgiare nel corso della stagione e rappresentare uno stimolo in più". Il club di Via Portuense esordirà in casa contro la Boreale: "Io ho sempre l'idea che il girone d'andata abbia quel 20% di importanza in più rispetto a quello di ritorno perché partire forte ti dà tanta autostima che può rivelarsi fondamentale per il prosieguo e ti permette di dare un segnale forte al campionato. La Boreale l'abbiamo incontrata l'anno scorso in amichevole sul finire della stagione e mi fece una buonissima impressione, sono una squadra ostica e che gioca bene a calcio. Noi daremo il massimo per iniziare con il piede giusto, anche perché poi ci aspetta un altro impegno difficile sul campo del Civitavecchia, una delle trasferte più complicate del girone". In chiusura, Guida si esprime su quelli che sono gli obiettivi stagionali: "Inutile nascondersi, come dicevo prima la squadra è di valore e l'obiettivo minimo è quello di raggiungere i play off nella miglior posizione possibile. Abbiamo i mezzi per farlo e dobbiamo essere sempre ambiziosi, scendendo in campo ogni domenica con la giusta mentalità".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni