L'Intervista

Urbetevere, Mussoni: "L'obiettivo primario è costruire la nostra identità"

Alessandro Cucchiella

L'Urbetevere di Alessandro Mussoni si avvicina nel migliore dei modi all'inizio del campionato, con una rosa totalmente rinnovata rispetto alla stagione passata, sia negli uomini che nella guida tecnica. Queste le parole dell'allenatore gialloblù: "Il gruppo è totalmente nuovo, con soli tre giocatori già presenti lo scorso anno. Per questo motivo sapevamo che qualche difficoltà all'inizio ci sarebbe potuta essere, ma stiamo lavorando tanto e anche nei tornei estivi abbiamo dimostrato che il gap dalla squadra campione in carica non è così ampio. Il nostro obiettivo primario è quello di trovare la nostra identità, questo è il focus principale, sicuramente abbiamo tanti miglioramenti da fare ma partiamo da una buonissima base". Non può mancare poi la sua analisi del Girone A in cui è stata inserita l'Urbetevere. Un raggruppamento che promette spettacolo: "Per chi vuole provare a fare un campionato di vertice sicuramente è molto complicato, con diverse squadre che possono ambire alle prime quattro posizioni della classifica. Penso ad esempio a Vigor Perconti, Accademia Calcio Roma e Grifone, oltre a club che lo scorso anno hanno fatto grandi cose come Ottavia, Ladispoli e Civitavecchia". All'esordio il club di Via della Pisana ospiterà tra le mura amiche l'ostico Montespaccato: "La squadra è molto stimolata e non vede l'ora di iniziare. Abbiamo lavorato tantissimo, senza sosta, con diverse amichevoli disputate oltre ai tornei proprio per affinare l'intesa. Il calendario ci ha riservato un inizio non semplice: ospiteremo il Montespaccato, poi fuori casa contro il Campus Eur e di nuovo tra le mura amiche con la Vigor Perconti. Cercheremo di esprimerci al meglio e di raccogliere più punti possibili". In conclusione, Mussoni parla degli obiettivi stagionali: "Io credo che per mentalità l'obiettivo debba essere quello di vincere più partite possibili, poi tireremo le somme e vedremo dove saremo. Io credo che gli obiettivi personali vadano di pari passo con quelli di squadra, stesso discorso che vale per i giocatori. Puntiamo ad aumentare il nostro bagaglio di conoscenze, siamo tanti a comporre lo staff tecnico, lavoriamo d'insieme e con dedizione per aiutare il gruppo a nostra disposizione a crescere".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.