Focus

Under 17 Elite, un avvio di stagione da cartellino rosso: che succede?

Alessandro Cucchiella

In quest'inizio di stagione è emerso un dato piuttosto preoccupante per quanto riguarda l'aspetto disciplinare, dato che ci fa riflettere in vista del prosieguo del campionato. Soprattutto nell'ultima giornata disputata, i numeri sono stati impietosi: su 21 match disputati in Under 17 Elite, ben 14 cartellini rossi e addirittura 106 gialli. A prendersi purtroppo la scena, in negativo, l'atteggiamento dell'Aprilia nella sfida sul campo della Cynthilbalonga, con i castellani che hanno avuto dal canto loro un comportamento encomiabile. Quattro le espulsioni per i biancazzurri: tre per proteste, alcune veementi e con atteggiamento minaccioso nei confronti del direttore di gara, ed uno per condotta violenta nei confronti di un avversario.

${title}

${subtitle}
${summary}

Senza dubbio può capitare che gli arbitri sbaglino, come succede a giocatori ed allenatori, ma determinati comportamenti restano comunque da condannare. Il caso particolare di Pavona ha gonfiato le grigie statistiche di questa giornata che restano però comunque fuori media, considerando i 10 cartellini rossi nelle restanti 20 partite. Numeri che si ripetono purtroppo fin dalla domenica d'esordio: in tre giornate infatti, si è registrata sempre almeno la doppia cifra di espulsioni, con i cartellini gialli che invece hanno oscillato dal minimo di 87 della seconda giornata al massimo di 106 dell'ultima di cui parlavamo sopra. E siamo solo all'inizio. A far emergere ancor di più il valore in negativo di questi dati è il confronto con l'Eccellenza. Con un numero di partite simili (solo tre in meno: 18 contro le 21 dell'Under 17 Elite), andando ad analizzare gli ultimi tre turni di Eccellenza, solo in un caso si è raggiunta la doppia cifra di espulsioni ed il numero di cartellini, sia rossi che gialli, è sempre stato inferiore di diverse unità rispetto a quello dell'Under 17 Elite. Confronto che avvalora ulteriormente la nostra tesi. È infatti particolare e preoccupante che, in un campionato di settore giovanile, la condotta sia più grave rispetto ad uno di prime squadre, in cui la posta in palio e tutto ciò che gli ruota attorno hanno un'importanza teoricamente più rilevante. Concludiamo la nostra riflessione con un interrogativo ed una certezza. La domanda è: se dopo le prime giornate i dati sono questi, quando i punti cominceranno a pesare di più, cosa succederà? La certezza è invece questa: i toni appaiono decisamente troppo accesi. Se vogliamo che lo sport più bello del mondo rimanga tale, bisogna impegnarsi tutti insieme per migliorare subito la situazione.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.