FOCUS
Cynthialbalonga: l'orchestra di Pontesilli esalta il valore dei singoli
Nell'equilibrio e nel valore di un campionato da sempre particolare ed esaltante, come quello Under 17 Elite, si stanno ritagliando sempre di più il proprio spazio realtà importanti del nostro calcio. Se sia nel girone A, come nel girone C abbiamo delle favorite chiare e delle sfidanti che lo sono altrettanto, lo stesso non si può certamente dire per il secondo raggruppamento, il quale racchiude sei squadre in altrettanti punti. Tra queste nell'arco di una settimana ha raggiunto la vetta la Cynthialbalonga di Emiliano Pontesilli, che ha legittimato la propria posizione, nella vittoria esterna ottenuta all'Alberini, quando nella scorsa domenica i castellani si sono imposti per 0-2, con gol nel primo tempo di Trevisone e Degli Stefani. Un successo che in attesa di arrivare nel momento clou della stagione, pone sotto i riflettori il team guidato dal tecnico ex Savio. Questo è un primo punto di riconoscibilità nel gioco espresso due giorni fà dall'undici di Pontesilli. Dinamiche chiare, pochi fronzoli, un sistema difensivo compatto e collaudato (con gli 8 gol subiti a testimoniarlo), Orlandi da un lato e Monni dall'altro, pedine importanti dove soprattutto quest'ultimo è stato un fattore in più nel match dell'Alberini di domenica, con la catena di destra che specialmente nel secondo tempo è salita in cattedra che l'occasione creata con Degli Stefani conclusa sopra la traversa ha legittimato. Nella prima parte invece è stato Trevisone ad essere l'uomo in più in mezzo al campo, sue le conclusioni più velenose, suo il gol del vantaggio su assist di Caffio, sceso sul fondo di sinistra. Cynthialbalonga capace di tradurre l'azione da difensiva in offensiva anche rapidamente, come si è visto in occasione dello 0-2, con lancio di Maini per Bertucci, molto mobile e punto di riferimento ma non solo questo, assist veloce per Degli Stefani e diagonale (3 passaggi). Più che i 22 gol fatti, sono gli 8 subiti il dato da osservare, in uno spartito dove tutti sono sembrati in grado di sapere cosa fare nelle singole fasi della partita, merito di un tecnico che ha portato quella maturità marchio di fabbrica al Raimondo Vianello. Adesso doppia sfida pontina, tra Polisportiva Carso in casa e Samagor al Ceccarelli, prima dello show-down di Natale con l'Ostiamare. Da lì e specialmente nel girone di ritorno vedremo la vera resistenza dei classe 2006 castellani, in un torneo che solitamente esprime i suoi valori tra marzo e aprile, per ora c'è un primato in coabitazione con la Lupa Frascati, altra realtà importante di questa stagione, in una corsa per arrivare ai playoff tutta da vivere.