Cerca
L'Intervista
Le parole del tecnico che, in poco più di un mese, è riuscito a restituire entusiasmo e risultati alla formazione gialloverde
11 Gennaio 2023
Gianluca Castellano, tecnico della Pro Calcio Tor Sapienza (Foto ©Pro Calcio Tor Sapienza)
La Pro Calcio Tor Sapienza sembra aver definitivamente invertito la rotta. I gialloverdi stanno risalendo la china in classifica grazie al lavoro di Gianluca Castellano che in poco tempo è riuscito migliorare mentalità e prestazioni di un gruppo in grande difficoltà. Ad aprire il nuovo anno la rocambolesca vittoria sul campo del Villalba che proietta i gialloverdi all’ottavo posto al giro di boa, tre punti fondamentali in una gara che, come sottolinea Castellano, riservava più di qualche insidia: "Abbiamo approcciato la gara benissimo, passando meritatamente in vantaggio. Loro hanno cercato di sporcare la partita, giocando sul piano fisico. I ragazzi hanno avuto un piccolo calo di tensione subendo momentaneamente la rimonta, ma tenendo i nervi saldi siamo riusciti a portarci a casa la vittoria. Sono soddisfatto di come sta lavorando il gruppo, a me piace coinvolgere tutti e le performance stanno migliorando". Dal suo arrivo in panchina è passato poco più di un mese, una scelta “naturale” secondo il tecnico che con la società condivide valori ed ambizione: "Non è stato difficile prendere questa decisione. La società mi ha chiamato parlandomi del progetto e, condividendo la mia idea di calcio, non ho avuto dubbi nell’accettare la sfida. Più che da un punto di vista tecnico, la squadra aveva bisogno di un miglioramento a livello mentale per mantenere sempre alta la concentrazione durante le partite e nelle ultime uscite mi hanno dimostrato di essere cambiati". Terminato il girone d’andata, è tempo di bilanci. I gialloverdi, grazie ai recenti risultati, occupano ora l’ottavo posto e vogliono continuare a stupire, avendo già dimostrato di poter giocare alla pari con chi lotta per i play off: "Io sono un sognatore, reputo l’ambizione fondamentale per chi fa sport a qualsiasi livello. L’importante è lavorare ogni settimana al massimo delle proprie possibilità per poi replicare in partita ciò che si è appreso. La priorità rimane la salvezza, ma viste le qualità del gruppo non ci poniamo limiti. La strada intrapresa è quella giusta, vogliamo arrivare più in alto possibile". Il prossimo ostacolo sarà il Cassino, da non prendere sottogamba nonostante sia reduce da tre sconfitte consecutive: "Non voglio vedere cali di tensione, tutte le partite sono difficili e vanno affrontate con il piglio giusto. Basterebbe una piccola sbavatura per cancellare quanto di buono fatto fino ad oggi quindi evitiamo distrazioni".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni