Cerca

Focus

La Tor Tre Teste ha i suoi gemelli del gol: che numeri per la coppia Metawie - Boncori!

30 centri a testa per il faraone e l'arciere che occupano a braccetto il trono dei cannonieri e che da soli sarebbero addirittura il terzo attacco del Girone C

16 Marzo 2023

La Tor Tre Teste ha i suoi gemelli del gol: che numeri per la coppia Metawie - Boncori!

Metawie e Boncori esultano insieme (Foto ©Torrisi)

La Nuova Tor Tre Teste sta dominando il Girone C, è già matematicamente qualificata ai play off e ad un passo dall'assicurarsi la certezza di arrivarci da prima della classe: i punti di vantaggio sul Trastevere secondo sono infatti 12, con quattro gare ancora da giocare, il che vuol dire che ai rossoblù ne basta uno per brindare alla sicurezza del primato. I numeri collezionati fin qui dai ragazzi di Giovanni Greco sono impressionanti: ben 21 vittorie consecutive, addirittura 126 gol realizzati e solo 17 incassati. A trascinare i rossoblù c'è la premiata ditta Metawie - Boncori: il fantasista ed il centravanti si trovano infatti a braccetto in testa alla classifica marcatori, con 30 centri stagionali per uno. Per rendere l'idea dello score impressionante da loro collezionato: da soli sarebbero il terzo miglior attacco del girone, dietro proprio alla Nuova Tor Tre Teste (che senza i loro gol sarebbe comunque in testa a quota 66) ed al Giardinetti che è a quota 63. Una stagione da sogno per il faraone e l'arciere, soprannominati così rispettivamente per le origini egiziane e la tipica esultanza ispirata a Zaccagni, che stanno confermando quanto di buono fatto già lo scorso anno, quando insieme ai loro compagni hanno vinto tutto quello che c'era da vincere completano uno splendido triplete sotto la guida di Riccardo Contaldo. I due si completano a meraviglia. Fantasia e qualità per il capitano che agisce da seconda punta, libero di svariare su tutto il fronte offensivo e di legare il gioco tra il centrocampo e l'attacco. Centravanti moderno e completo il numero 9, con un killer instinct fuori dal comune abbinato ad una tecnica ed una fisicità importanti, oltre che ad una gran capacità nell'attaccare gli spazi. Insieme insomma fanno faville ed i numeri sono lì a confermarlo. Vedendoli in azione, una domanda sorge spontanea: sarebbero pronti per compiere il salto nel professionismo? Noi la risposta ce l'abbiamo, ma spesso purtroppo si preferisce andare a prendere giocatori in giro per il mondo a peso d'oro, piuttosto che dare una chance a talenti che si hanno sotto gli occhi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni