l'intervista

Pomezia in Elite, Furesi: "La sensazione più bella è stata vedere la gioia dei ragazzi"

Una domenica da ricordare per il Pomezia che, grazie alla vittoria casalinga sul Velletri, ha potuto festeggiare la matematica vittoria del campionato con un turno di anticipo e la conseguente promozione in Elite. Questa tutta la felicità del tecnico Alberto Furesi, condottiero di questa storica cavalcata: "La sensazione più bella è stata vedere la gioia dei ragazzi perché questo è un gruppo nuovo, che si è formato quest'estate, sono praticamente tutti di Pomezia e sentivano in maniera particolare la partita. Abbiamo costruito questo gruppo con il duro lavoro fin da Agosto, anche se non sapevamo precisamente dove poter arrivare non conoscendo ancora bene i giocatori e le avversarie nel girone". Con il passare dei giorni e delle settimane, nel gruppo e nello staff tecnico è cresciuta sempre di più la consapevolezza di poter scrivere insieme una favola da sogno: "Dopo le prime partite ci siamo resi conti che siamo una squadra forte, i ragazzi sono diventati sempre più consapevoli nei propri mezzi e nel fatto che si poteva fare insieme qualcosa di unico. Domenica ho visto concretizzare i sacrifici ed il sudore di mesi e mesi, è stato il coronamento di una stagione quasi irripetibile che ora vogliamo chiudere in bellezza all'ultima giornata, con la voglia di chiudere da imbattuti". L'allenatore pometino ci rivela poi quelli che sono stati i momenti cruciali della stagione, che hanno fatto capire ancor di più a lui ed ai suoi ragazzi che l'impresa era possibile: "Sicuramente l'andata a Torrenova è stato il primo step importante, dove loro venivano da un percorso netto di vittorie mentre noi avevamo pareggiato una partita, andavamo ad affrontare una squadra che l'anno scorso aveva fatto benissimo in Elite. Vincere su quel campo ci ha dato tanta forza, facendoci capire che potevamo stare lì in alto fino alla fine. Il secondo step è stata la partita di ritorno contro la De Rossi in casa, dove abbiamo vinto facendo una grandissima gara e dimostrando che meritavamo quella importante posizione di classifica. Un'ultima tappa importante è stata a Lepanto alla quartultima giornata, venivamo da un paio di partite dove i risultati non ci avevano dato ragione ma siamo andati lì ed abbiamo fatto una buonissima partita vincendola con pieno merito". In conclusione, Furesi sottolinea come questa sia una vittoria di tutti e, infine, non possono mancare delle dediche speciali: "Le dediche vanno al Presidente Alessio Bizzaglia che è sempre presente, sia nei momenti più belli come questo che in quelli più difficili, al direttore generale Andrea Bussi, al direttore tecnico Mauro Fattori e il direttore sportivo Christian Fittante che non hanno mai fatto mancare la propria vicinanza ed il proprio apporto fondamentale, all'allenatore in seconda Andrea Abate che collabora con me ormai da anni e tutti i dirigenti. Ci tengo a dedicare questa vittoria anche ai genitori che ci sono stati vicini senza mai interferire con il gruppo e con lo staff tecnico, le famiglie all'età che hanno questi ragazzi sono fondamentali e questo successo è anche merito loro, per questo li ringrazio di cuore".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.