Dopo Gara

Pro Roma, Pecoraro e Nuccitelli: "C'è delusione ma rimane il percorso straordinario"

Massimo Pacetti

Lo spareggio per salire in Elite premia il San Lorenzo ma il Pro Roma, nonostante la sconfitta per 2-1 subìta in rimonta, esce a testa alta da questa sfida, come conferma il tecnico giallorosso Elio Pecoraro: "C’è delusione per questo risultato: i ragazzi hanno disputato un campionato enorme, lavorando sodo dal primo giorno di allenamento fino ad oggi. Oggi potevamo mettere la ciliegina sulla torta, ma purtroppo non è stato così. Non ci resta che fare i complimenti al San Lorenzo, che come tante altre squadre inserite nel nostro girone ha tenuto il livello del campionato altissimo. Il calcio è fatto anche di partite come queste, spareggi che premiano una sola squadra. Quindi ancora complimenti al San Lorenzo, ma noi siamo pronti a guardare avanti. Certamente oggi non abbiamo sfruttato a dovere qualche occasione, anche se è facile parlare col senno di poi. Abbiamo commesso un errore nel giro palla, che resta una delle nostre caratteristiche principali e qualcosa di cui si necessita assolutamente per poter disputare categorie di questo tipo con ambizioni di vittoria. Purtroppo abbiamo concesso un rigore agli avversari, che si è rivelato decisivo per il risultato finale, dobbiamo accettare questi rischi. Il bello di questa gara è arrivato anche dagli spalti, speriamo che in Federazione vedano si rendano conto di questi aspetti. In tribuna c’erano tante persone, anche ben conosciute da entrambe le parti perché alcuni ragazzi hanno vestito entrambe le maglie. C’è stato grande rispetto all’interno di una bella giornata di sport. Speriamo che quanto accaduto oggi sia di esempio per tante altre realtà, in modo da spiegare cosa voglia dire vivere nel modo giusto le emozioni che il calcio sa dare". Tanta delusione: inevitabile che al termine di uno spareggio promozione perso in rimonta per 2-1 sia questo il sentimento predominante. Il Pro Roma recrimina per un proprio errore che ha consentito al San Lorenzo di conquistare la vittoria decisiva con un rigore, ma alla fine sa anche prendersi i giusti meriti per una stagione di alto profilo: "Abbiamo commesso un errore e siamo stati puniti – ammette Valerio Nuccitelli, tra i protagonisti di questa sfida – può succedere. Abbiamo commesso qualche imprecisione di troppo in attacco, mentre i nostri avversari sono stati più cinici sotto porta. Questa sconfitta, però, non toglie nulla al nostro percorso, perché abbiamo condotto in porto un grande campionato per cui voglio ringraziare mister, dirigenti e tutti i compagni. Il rapporto con loro sarà uno dei ricordi più belli di questa annata, che porterò dentro anche con tutte le vittorie e le sconfitte che abbiamo affrontato tutti insieme. È stato belle vedere tifoserie così appassionate oggi sugli spalti. E soprattutto rispettose: giocare in questo clima è bellissimo, perché si riesce anche a stemperare la grande tensione che partite del genere si portano inevitabilmente addosso".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.