Cerca

Fase Nazionale

Alla scoperta di Invicta Matera e Levante Azzurro, prossime rivali della Vigor Perconti

Andiamo a conoscere meglio le due squadre che contenderanno ai ragazzi di Mosciatti il biglietto per la finale scudetto

14 Giugno 2023

Alla scoperta di Invicta Matera e Levante Azzurro, prossime rivali della Vigor Perconti

La Vigor Perconti guarda alle sue prossime avversarie (Foto ©De Cesaris)

Sulla strada che porta alla finale di Matelica, la Vigor Perconti trova Matera e Bari. I blaugrana in queste final six sono infatti stati inseriti nel triangolare con Invicta Matera e Levante Azzurro, con le quali si contenderanno un posto per l'ultimo atto in programma il 29 giugno nelle Marche. Andiamo quindi a scoprire un po' di più sulla società lucana e su quella pugliese, realtà di assoluto livello e prestigio nelle rispettive regioni, e sul percorso che le ha portate fin qui.

Invicta Matera: il grande ritorno di una lucana alle final six

L'Invicta Matera si è laureata campione regionale della Basilicata con un percorso pazzesco e dei numeri a dir poco impressionanti: 94 punti collezionati in 32 gare disputate frutto di 31 vittorie ed 1 solo pareggio. I biancazzurri hanno dunque chiuso da imbattuti il girone unico lucano, non ci sono infatti play off nel loro campionato, e con ben 21 punti di vantaggio sull'Academy Policoro seconda della classe. Un cammino a dir poco perfetto quello di cui si è reso protagonista il gruppo di Stasolla che, continuando ad analizzare le statistiche, ha portato ben sei elementi in doppia cifra di reti: il capocannoniere è stato bomber Rocco Sette autore di ben 27 centri stagionali, seguito da Giuseppe Rocco Saccomani che da centrocampista offensivo è stato capace di gonfiare la rete in 26 occasioni, sul terzo gradino del podio l'attaccante Pasquale Vivilecchia, in quarta piazza il classe 2007 Antonio Miriello a quota 21 poi il difensore goleador sempre classe 2007 Giulio Cirigliano con 14 centri e l'attaccante Francesco Scarati a 12. Nel triangolare della fase nazionale poi, per l'Invicta Matera sono arrivate una vittoria ed una sconfitta in un girone deciso sul filo del rasoio, con tutte e tre le squadre che hanno chiuso a quota tre punti e la differenza reti ha sorriso ai ragazzi di Stasolla. Decisivo il secco 4-0 rifilato al Cus Palermo ma anche le due reti segnate nella sconfitta 3-2 contro la Morrone. Una qualificazione che ha del sapore di storia per l'Invicta Matera: erano infatti ben 14 anni che una formazione lucana non arrivasse alle final six ma Stasolla ed i suoi ragazzi con dedizione e lavoro hanno compiuto l'impresa.

Levante Azzurro: una squadra che sa bene cosa significa vincere

Un percorso da sogno anche quello che ha portato la Levante Azzurro sul tetto della regione Puglia. Per riuscirci i biancoblù hanno chiuso tra le prime due del proprio girone la prima fase, articolata in 24 raggruppamenti da 6 o 7 squadre, staccando così il pass per la seconda fase che conta invece 8 gironi da 6 squadre ciascuno. Seconda fase in cui la Levante Azzurro è stata inserita nel Girone D che ha totalmente dominato, chiudendo a punteggio pieno con miglior attacco e miglior difesa: 30 punti in 10 gare disputate, ben 40 gol realizzati e solo 7 incassati. Primo posto che è valso per i ragazzi di mister Pica la qualificazione ai play off, in Puglia strutturati in gare di andata e ritorno per quarti di finale e semifinale e finale in gara secca. Nei quarti la Levante Azzurro ha eliminato la Nick Bari grazie al successo casalingo per 2-1 nel match di ritorno, dopo il 3-3 dell'andata, in semifinale contro il Città di Otranto hanno invece ribaltato con un 2-0 tra le mura amiche la sconfitta esterna per 2-1, poi in finale si sono imposti per 2-0 sulla Ragazzi Sprint Crispiano grazie alla decisiva doppietta di Spinelli. Nella fase nazionale poi, i ragazzi di Pica hanno chiuso da imbattuti il proprio quadrangolare: due vittorie ed un pari che li hanno portati a quota sette punti in coabitazione con il Pineto ma la differenza reti ha sorriso loro regalandogli il pass per queste final six, decisiva soprattutto la manita rifilata a domicilio alla Polisportiva A.M. Juvenes nella terza ed ultima giornata. Per quanto riguarda i singoli, da tenere d'occhio l'attaccante Norberto Merlanti che nel corso della stagione ha dimostrato di vedere la porta con una certa facilità, sia nel campionato regionale che nella fase nazionale. lui la punta di diamante della formazione di Pica, ma attenzione anche ai difensori goleador Antonio Spinelli e Sabino Cagnetta. Un cammino da incorniciare fin qui per la Levante Azzurro, premiata anche dal Comune di Bari per i titoli vinti sia con l'Under 17 che con l'Under 14 ( tra l'altro finalista anche con l'Under 15), che non ha alcuna intenzione di smettere di sognare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni