Cerca
Focus
Due pareggi lontano dal Superga e due vittorie tra le mura amiche in quanto a risultati, ma la crescita di alcuni elementi non può passare inosservata
24 Ottobre 2023
Di Cori, Pennazzi e Demasi (Foto ©Consoli)
Qualità, quantità e talento
Come in tutto le rose di valore, ci sono però quegli elementi che per forza di cose esaltano tutto il gruppo. In questo primo mese di partite sono stati Daniele Pennazzi e Mattia Demasi. Il fantasista rossoblù ha a disposizione un talento sconfinato frutto di un piede destro che meriterebbe palcoscenici ancora migliori. Contro la Spes Montesacro i primi segnali decisamente incoraggianti, con quel 7.5 in pagella che non è arrivato certamente per caso, nè tantomeno la palma di migliore in campo del match. Una tecnica di base sopraffina che fa il paio con l'intelligenza tattica di un altro livello rispetto al solito. Vede spazi e tempi di gioco come quei pochi che giocano a Calcio. E la C maiuscola non è un caso. La palla che mette nello spazio a Marchesi, d'esterno, contro la Red Tigers, è la sintesi di tutto questo. E così, mentre Pennazzi illumina le trame offensive del Città di Ciampino, in mezzo al campo c'è una vera e propria lavatrice: Mattia Demasi. Il tuttofare di Giulio Di Cori imposta, pressa a tutto campo e, domenica, lo abbiamo scoperto anche un micidiale tiratore di punizioni. I due gol sono la ciliegina su un momento splendido, di prestazioni da applausi, sia sotto l'aspetto quantitativo che qualitativo. E come tutti i bravi giocatori, a fare la differenza è sempre l'intelligenza. Quell'intelligenza che dimostra in ogni posizione che assume nella zona nevralgica del campo. Poi i quattro polmoni a disposizione - perchè è impossibile che ne abbia solo due per quanto corre - completano il quadro. E che quadro.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni