IL TORNEO

Memorial Dominici: Grifone vittorioso, Rappresentativa U17 ko ai rigori

GRIFONE - RAPPRESENTATIVA CR LAZIO U17 3-1 dcr (0-0)

GRIFONE L. Mancini, Ramacci, Polidori (35'pt Tomassini), Mazzoni, Ciaralli, Bongiovanni, Tataranni, Galli, Scanzani (25'pt Messe), Caucci, Favale PANCHINA Pompili, Gigante ALLENATORE De Vizzi

RAPPRESENTATIVA CR LAZIO U17 Rutelli, Bardi, Canali, Cesarini, De Marchi, Damizia, Ferrari (23'pt Massaro), Gaglione, Pizzuti, Tassone, Vaccà PANCHINA Midio, Astorelli, Di Giulio, Pulcini, Rotondo ALLENATORE Iannone

ARBITRO Maurizi di Roma 2

NOTE Ammoniti Damizia

SEQUENZA RIGORI Tataranni (G) - gol, Canali (R) - alto; Messe (G) - parato, Vaccà (R) - gol; Ciaralli (G) - gol, Massaro (R) - parato; Caucci (G) - traversa, Bardi (R) - alto; Galli (G) - gol.

Nel segno dell'equilibrio la seconda sfida del Memorial Dominici tra il Grifone (Under 19) di De Vizzi e la Rappresentativa Cr Lazio Under 17 di Vincenzo Iannone. Sono i classe 2007 anche più freschi fisicamente ad avere la prima vera iniziativa, al 6' e tutta di marca Trastevere, sull'asse composto da Canali e Vaccà, tiro di quest'ulltimo sopra la traversa. Occasionissima per la Rappresentativa poco più tardi, quando di nuovo Vaccà servito da sinistra mette alto di un soffio un buon pallonetto. Al 17' altra chance dalla destra del campo, con colpo di testa di Cesarini dell'Urbetevere, sfera che termina di poco fuori. Infine al 20' ancora Vaccà, trova Mancini sulla sua strada. Grifone che alza quindi il proprio baricentro, costruendo diverse iniziative in profondità ma senza essere davvero pericoloso. L'ingresso di Messe da verve alla spinta offensiva dei rossoblù, con difesa della Rappresentativa mai comunque in sofferenza. Rappresentativa che torna a farsi vedere nel finale, altro cross da destra sul quale Vaccà non arriva per la battuta di testa al 38'. Ultime fasi con i classe 2007 di Iannone in attacco, poi fischio e calci di rigore. Ai penalty va subito a segno Tataranni, mentre Canali spara alto, quindi Rutelli intuisce su Messe e Vaccà impatta. Per Ciaralli nessun problema, Mancini para invece su Massaro, Caucci coglie la traversa, Bardi manda alle stelle. Infine Galli chiude e decide.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.