Cerca
Focus
Dopo la sosta natalizia, in attesa del rientro in campo di questo weekend, puntiamo la lente d'ingrandimento sui bomber che hanno chiuso sul trono il 2023
10 Gennaio 2024
Flavio Scozzafava dell'Aurelianticaurelio, capocannoniere del Girone D (Foto ©Aurelianticaurelio/FB)
È tempo di primi bilanci anche per gli Under 17 Provinciali, dopo la sosta invernale ed in vista del turno che aprirà il nuovo anno. La prima metà di stagione è stata ricca di spettacolo ed emozioni, con diverse squadre che sognano la promozione nei Regionali. A proposito di Regionali, così come abbiamo fatto ieri per loro, anche qui andiamo a puntare la nostra lente d'ingrandimento sui bomber che fino a questo momento si sono messi maggiormente in mostra, chiudendo il 2023 come capocannonieri dei rispettivi gironi.
Partiamo dal Girone A, dove lo scettro dei bomber al momento appartiene a Christian Brozzi, attaccante del Vesta. I suoi numeri recitano 18 centri in nove gare, davvero niente male, anche se sullo score pesano tanto gli 8 sigilli arrivati nella sfida dell'ottava giornata contro il Ferraris Villanova. L'accoppiata composta da Ledesma Academy e Virtus Pionieri prova a scappare ma gli arancioneri sono lì in terza posizione e chissà che, anche grazie ai gol del proprio attaccante, non possano sognare in grande.
Ci spostiamo al Girone B, in cui a comandare la classifica marcatori troviamo Simone Di Vito del'Unipomezia. L'attaccante rossoblù ha fin qui collezionato 11 reti stagionali e, osservando le sue statistiche, balzano all'occhio soprattutto un poker personale e ben tre doppiette, numeri importanti su sole nove gare disputate. L'Unipomezia occupa il sesto posto ma, contando anche sulle grandi prestazioni del suo bomber, punta a guadagnare posizioni in una classifica corta e che la vede infatti a sole cinque cinque lunghezze dalla vetta.
Passiamo poi al Girone C che vede un duo dividersi al momento lo scettro di capocannoniere, quello composto da Matteo Battelli dell'Accademia Calcio Frascati e Christian Mattia della Polisportiva Ciampino, entrambi a quota 10 marcature. Numeri importanti per il bomber dei castellani, specializzato in triplette, due infatti quelle da lui messe a segno fin qui. Con i suoi gol sta trascinando i giallo amaranto che si trovano in sesta posizione ma non troppo lontani dalla vetta che dista sei lunghezze. Gli aeroportuali si trovano invece più in basso in classifica ma con un Mattia così hanno tutte le carte in regola per scalare posizioni. Anche il bomber biancorosso vanta due triplette all'attivo, a cui si aggiungono una doppietta e due sigilli singoli, la domanda sorge spontanea: i due daranno vita ad un duello a suon di gol fino alla fine del campionato?
Chiudiamo con il Girone D che, curiosamente, è l'unico che vede al comando della classifica marcatori un giocatore della squadra in vetta: si tratta di Flavio Scozzafava, attaccante dell'Aurelianticaurelio. 13 i centri stagionali del bomber rossoblù, la cui specialità sono le doppiette, ben quattro infatti quelle da lui firmate nelle nove giornate di campionato disputate fino ad ora. L'attaccante sta trascinando l'Aurelianticaurelio in testa alla classifica e potrebbe rappresentare l'arma in più nella corsa alla vittoria del campionato con il Grifone Gialloverde, che è lì a -1 e non ha alcuna intenzione di mollare.
Andiamo infine ad analizzare la situazione nelle altre delegazioni, partendo da Latina, unica ad avere due raggruppamenti. Nel Girone A il bomber che si sta maggiormente mettendo in mostra è Manuel Improta, 15 centri stagionali con addirittura ben due poker personali, che sta trascinando il suo Cisterna in vetta alla classifica. Nel Girone B davanti a tutti troviamo invece Luca Olivieri del Priverno, 12 gol con due triplette e due doppiette, anche lui punta di diamante della squadra che guida la graduatoria. Per quanto riguarda Frosinone a dominare la scena è Luca Capraro della United Cominium: addirittura 21 i gol segnati dal bomber in 13 giornate, all'interno dei quali balzano all'occhio le due super marcature multiple di 5 e 7 reti alla quinta e settima giornata. Sono 21 anche i centri stagionali di Flavio De Sanctis del Poggio Mirteto capolista, capocannoniere della delegazione di Rieti dopo le dieci giornate fin qui disputate: specialità manita per lui, avendone realizzate ben due in campionato. Chiudiamo infine con Simone Calcagnini dell'Academy Santa Marinella e Federico Reggi del Montefiascone, coppia che guida a braccetto la classifica marcatori della delegazione di Viterbo a quota 13 centri stagionali. Un duello tra singoli per lo scettro di bomber e tra squadre per la vittoria del campionato, con rossoblù e gialloverdi che occupano prima e seconda piazza.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni