Cerca

L'Intervista

Grifone ai play off, Isabella: "Passo importante, dobbiamo continuare su questa strada"

Il tecnico rossoblù commenta la qualificazione alle fasi finali arrivata grazie alla vittoria sul Savio ed alla sconfitta della Pro Calcio Tor Sapienza

20 Febbraio 2024

Grifone ai play off, Isabella: "Passo importante, dobbiamo continuare su questa strada"

Albino Isabella, tecnico del Grifone (Foto ©Cardini)

Il Grifone di Albino Isabella è la prima squadra a staccare il pass per i play off in Under 17 Elite, addirittura con ben sette turni di anticipo. I rossoblù si sono assicurati la matematica qualificazione grazie alla vittoria nel big match contro il Savio ed alla sconfitta della Pro Calcio Tor Sapienza in casa contro la Fonte Meravigliosa: "Sono soddisfatto, appena finita la partita in realtà non sapevo di questa cosa perché non mi piace fare calcoli - esordisce l'allenatore del club di Via Portuense - si tratta di un passo importante e di un bel segnale. Quello che abbiamo fatto fino adesso però, dobbiamo continuare a farlo, non ci sono riconoscimenti particolari per la qualificazione ai play off, certifica il nostro percorso ma è solo il primo passo". Un passo importante è stato fatto ma il Grifone ovviamente non ha alcuna intenzione di rallentare, c'è da continuare il percorso di crescita e da consolidare il primato nel Girone C: "Non mi è mai piaciuto fare conti o tabelle. L'obiettivo è quello che c'è dalla prima di campionato, andare in campo e cercare sempre di vincere, facendo più punti possibili. Poi in base a come arriveremo, quello che ci toccherà ci prenderemo, vale lo stesso discorso che feci ad inizio campionato per il girone, pensare a queste cose ti toglie solo energie". La mano di mister Isabella ed il suo modo di intendere il calcio si sono viste fin dal suo arrivo al Villa de' Massimi la scorsa estate, la squadra funziona ed arriva al risultato sempre proponendo un bel calcio, questa è forse la soddisfazione più grande per il tecnico ex Lodigiani: "Questa è una cosa bella, essendo uscito a livello personale da un contesto in cui ero da tantissimi anni. I ragazzi si sono calati subito in quelle che erano le mie idee, che non sono fisse, cerco sempre di adattarle al materiale umano che ho e che cambia di anno in anno. Senza dubbio ho un principio generale fisso ma i dettagli più specifici li adatto alla squadra e questa mi dà tantissime possibilità di cambiare, anche durante la partita stessa. Chi entra spesso mi risolve problemi e mi porta a mantenere un livello alto nelle prestazioni, allenare una rosa così è un privilegio, rimango sempre a bocca aperta sulla qualità dei giocatori che di settimana in settimana sono costretto a lasciare fuori. Il merito delle prestazioni è dei ragazzi perché io ho portato le mie idee ma a sposarle e soprattutto a metterle in pratica al meglio sono loro".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni