Cerca
L'Intervista
Il tecnico nerazzurro commenta il pari in rimonta contro la Romulea e si proietta verso il rush finale della stagione
08 Marzo 2024
Massimiliano Pane, tecnico del Civitavecchia (Foto ©De Cesaris)
Il traffico in zona salvezza si fa sempre più intenso nel Girone A, con il Civitavecchia che prepara uno sprint finale di livello sufficiente per arrivare ad una salvezza tranquilla. L’ultima partita contro la Romulea, ha portato grande entusiasmo ed un punto pesantissimo. Analizza il pareggio il tecnico Massimiliano Pane: "Il match lo abbiamo preparato durante la settimana sulla base di quello che avevamo nei confronti dell’avversario e da quello che avevamo fatto durante la partita d’andata. I ragazzi hanno assimilato bene le nozioni e i compiti che dovevano svolgere. E’ stata una partita secondo me perfetta sotto il punto di vista tattico. Mettiamoci anche il recupero di qualche elemento che è stato fondamentale per l’andatura della gara perché questo periodo abbiamo lavorato sempre con 3/4 unità in meno e abbiamo dovuto soffrire sotto tanti aspetti". Protagonista assoluto del match è stato Gagliardini, autore di una doppietta e di una prestazione di alto livello: "Alessandro è un ragazzo che fondamentalmente è cresciuto come centrocampista. Io quest’anno l’ho rimodulato come centrale nella difesa a 3. Lui è un difensore a tutti gli effetti, fisico e prestante anche dal punto di vista atletico. Diciamo che domenica ha fatto una super partita sia sotto l’aspetto difensivo che sotto l’aspetto offensivo perché su due palle in area è riuscito a metterla dentro. E’ stato letale".
La Top 5+1: Under 17 Elite, ecco i migliori della 21ª giornata
Scopriamo i giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra in questo turno di campionato
Domenica I ragazzi di Pane saranno ospiti della Petriana, per uno scontro diretto che può rivelarsi particolarmente importante: "I ragazzi lavorano sodo, come stanno facendo nell’ultimo mese. Abbiamo delle defezioni importanti. Ci mancherà il capitano perché ha subito l’ultima ammonizione ed era in diffida, quindi lavoreremo senza di lui che è il nostro fondamentale. Oltretutto abbiamo anche altre defezioni per influenza. Stiamo lavorando con quello che abbiamo più quattro 2008 che porteremo per cercare di fare risultato, o perlomeno strappare un pareggio".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni